CULTURA
“La Terra al di Qua del Mare”: il 10 febbraio la parata del Carnevale di Procida

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Associazione Vivara di Procida con i protagonisti del progetto “Le imprese di Guarracino” bandisce quest’anno il carnevale in piazza aperto alla partecipazione di scuole, associazioni, gruppi e singoli cittadini.
Questo carnevale vuole essere un’occasione per: recuperare una tradizione popolare che negli ultimi anni è andata perduta; divertirsi e condividere esperienze al di là delle barriere generazionali; comunicare attraverso l’arte che mette insieme realtà diverse; – riscoprire la manualità: “…che a scuola non si vada solo con la testa, ma anche con le mani.”; esercitare la creatività applicata ai casi quotidiani della vita e usare le maschere in funzione di critica sociale; – stimolare il rapporto fra scuola e territorio, esibendo all’esterno, in corteo per le strade, ciò che si è prodotto a scuola e usando il territorio come teatro; sostenere l’educazione al riciclaggio attraverso il recupero e il riuso di materiali di scarto, stoffe, giocattoli vecchi, cartoni da imballaggio, ecc.
Il tema dell’edizione di quest’anno è “La Terra al di Qua del Mare” ed è scaturito dal percorso formativo e didattico compiuto nell’ambito delle “imprese di Guarracino”.
Si riaggancia al carnevale di Scampia del Gridas, come chiaro segno di apertura a realtà differenti e a quello che “appare” così lontano e diverso da noi. Abbiamo scelto “La Terra al di Qua del Mare” con riferimento ai molteplici significati del vivere su un’isola: da una parte la bellezza, la ricchezza storico-culturale e la natura di un territorio isolato; dall’altra l’isolamento, la difficoltà di un confronto soddisfacente con le realtà culturali esterne, la diffidenza verso la diversità, l’incapacità di prendersi cura di un territorio unico ma molto spesso abbandonato.
La parata di carnevale è prevista per domenica 10 febbraio 2013 ore 14:30.