fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

PSAUT di San Bartolomeo in Galdo: sette sindaci del Fortore chiedono la sospensione della delibera Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora polemiche sulla prossima apertura dello PSAUT di San Bartolomeo in Galdo. I sindaci di sette comuni del Fortore (Baselice, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, San Marco de’ Cavoti e Buonalbergo) hanno redatto un documento, inviato al direttore generale dell’Asl Michele Rossi e al governatore campano Stefano Caldoro nel quale si chiede la sospensione o revoca della delibera n. 13 del 6 febbraio scorso in merito all’attivazione del presidio sanitario nel comune fortorino.

Inoltre, si chiede anche la convocazione della conferenza dei sindaci del Fortore per la concertazione necessaria in tema di programmazione sanitaria sul territorio.

Nel documento i sindaci evidenziano che “la soluzione deliberata dall’ASL BN1 nel citato documento, oltre a presentare motivi di difformità rispetto alla normativa vigente in materia di emergenza sanitaria territoriale, possa provocare enormi disagi al territorio di riferimento e alla popolazione interessata per le ataviche e note motivazioni legate alle caratteristiche orografiche ed ambientali”.

Grande attenzione è riservata tuttavia “all’allarme sociale suscitato nella popolazione per il venir meno dei presidi esistenti, che da anni assicurano un puntuale e professionale intervento in materia di emergenza sanitaria, coprendo in modo soddisfacente le esigenze di tutti i paesi anche rispetto ai presidi ospedalieri di accoglienza”.

Nella loro nota, firmata il 7 febbraio a San Marco de’ Cavoti, i primi cittadini lamentano anche che la dirigenza dell’Asl ha preso questa decisione senza avviare con le istituzioni locali alcuna concertazione prevista in materia di programmazione sanitaria territoriale.

Infine, i sette sindaci ribadiscono “il parere favorevole all’apertura dello PSAUT di S. Bartolomeo in Galdo ( postazione fissa ), a patto che questo venga attivato con personale che sia aggiunto a quello già in organico presso i SAUT attualmente in funzione, al fine di determinare un arricchimento piuttosto che un depauperamento del sistema di emergenza sanitaria oggi in essere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 1 giorno fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content