fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Ponte, gli alunni alla scoperta del mondo dell’olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Ponte, la Camera di Commercio di Benevento, la Stapa Ce.P.I.C.A. di Benevento, l’Istituto Comprensivo di Ponte, Paupisi e Torrecuso, la Pro-Loco di Ponte e le realtà agricole presenti sul territorio, in relazione alla IV Festa dell’olio in programma nel mese di Maggio c.a., hanno svolto la prima fase del progetto in essere. Infatti nel mese di Novembre sono state organizzate visite guidate presso il Frantoio Oleario Romano Alberto; il tema su cui gli alunni dell’Istituto Comprensivo predisporranno materiale informativo è “Alla scoperta del mondo dell’olio e dell’olivo”.

Le visite hanno interessato le classi III, IV e V della scuola primaria e la I, II e III della scuola secondaria di primo grado che a turno, accompagnate dalle insegnanti, hanno visitato il Frantoio Romano dove tecnici e specialisti del settore hanno informato e illustrato sia le varie fasi di lavorazione dall’oliva all’olio sia sulle caratteristiche nutrizionali dell’olio extra-vergine di oliva. Gli studenti si sono mostrati molto interessati alle varie fasi di lavorazione, illustrate dal Sig. Alberto Romano, proprietario del Frantoio oggetto di visita. A fine visita il Frantoio Romano ha offerto una degustazione di pane e olio.

Nello stesso tempo l’organizzazione è al lavoro per la raccolta dei campioni di olio da mandare presso il laboratorio di analisi. Anche quest’anno si è avuta una notevole partecipazione da parte sia dei produttori olivicoli sia da parte di aziende agrituristiche provenienti da tutta la provincia di Benevento. Si ricorda che lo scopo degli organizzatori è quello di: stimolare una diffusa conoscenza della tipicità e delle caratteristiche organolettiche e qualitative dell’olio extra-vergine di oliva, diffondere tra i produttori e i consumatori la cultura della qualità, stimolare i produttori olivicoli e i titolari dei frantoi, razionalizzare le tecniche di produzione per il miglioramento della qualità dell’olio, diffondere la tecnica e l’esperienza dell’assaggio dell’olio extra-vergine di oliva, valorizzare i migliori extra-vergine di oliva, favorire la conoscenza e l’apprezzamento da parte dei consumatori, stimolare la promozione dei territori sfruttando l’olio extra-vergine come prodotto attrattivo di eccellenza ed infine premiare gli operatori che producono oli extra-ver

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 mese fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 1 mese fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 1 mese fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 42 minuti fa

Giornata contro la violenza sulle donne, al ‘San Pio’ un convegno e consulenze psicologiche gratuite

redazione 1 ora fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 1 ora fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 5 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 5 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content