fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti del “Galilei”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nell’ambito degli incontri e visite pianificati dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento e rivolti a coltivare la “cultura della legalità” nei giovani, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento, Capitano Sabato D’Amico, ha tenuto presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico per Geometri “G. Galilei” di Piazza Risorgimento un incontro con gli studenti per dialogare sull’idea di legalità.

Nel corso dell’appuntamento, a cui era presente un nutrito gruppo di studenti dell’Istituto di Istruzione accompagnati dai rispettivi insegnanti e dalla dirigenza scolastica, l’ufficiale ha in un primo momento illustrato l’organizzazione ed i compiti dell’Arma, quale Istituzione posta a presidio della legalità e della sicurezza, che si appresta a festeggiare tra non molto i 200 anni di storia e che guarda con simpatia alle giovani generazioni.

L’Ufficiale si è poi soffermato sui vari aspetti del concetto di legalità, evidenziando come l’osservanza di regole e comportamenti consentono di prevenire episodi negativi e di disagio e di gettare le basi per una società migliore.

Sono state inoltre trattate varie tematiche inerenti le diverse forme di trasgressione che incidono negativamente sulla pacifica convivenza civile, facendo, quindi, riferimento, al mancato rispetto delle norme del codice della strada, all’uso smodato di bevande alcoliche, all’uso degli stupefacenti, quali cause principali di incidenti stradali e di altri fatti di rilevanza penale o forieri di gravi devianze giovanili.

Tra gli argomenti trattati, inoltre, non potevano mancare il “bullismo”, ed accenni allo stalking, alla contraffazione dei marchi, alla pirateria informatica ed alla pedopornografia, puntualizzando anche la condotta da tenere nella eventualità in cui ci si trovasse ad esserne vittima, nonché sui pericoli derivanti dalla rete internet, da facebook e da twitter, i social network più utilizzati dai giovani e dai giovanissimi, con la raccomandazione di farne un uso cosciente e soprattutto affidabile adoperando gli accorgimenti derivanti dal buonsenso.

I ragazzi si sono mostrati molto interessati e hanno partecipato attivamente all’incontro ponendo numerose domande all’Ufficiale il quale ha esaustivamente spiegato i molti dubbi da loro palesati anche su altri temi.

Il progetto, che peraltro è volto anche a far prendere ai giovani confidenza con Istituzioni e con il delicato ruolo che la figura del Carabiniere svolge nella società attuale, continuerà con altre incontri negli Istituti scolastici del capoluogo e nei centri di maggiore aggregazione giovanile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 6 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 58 minuti fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 ore fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content