fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ciclo integrato dei rifiuti, incontro tra i vertici della Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su invito della Samte si è tenuto un incontro tra gli amministratori ed i direttori delle società provinciali titolari del Ciclo integrato dei rifiuti operanti in Campania.

I responsabili delle società provinciali hanno avuto la possibilità di confrontarsi, innanzitutto, sul D.l. 14 gennaio 2013, n. 1, già convertito in Legge, il quale, tra l’altro, disciplina l’ulteriore proroga della raccolta dei rifiuti in capo ai Comuni fino al 30.06.2013 e da quella data, la vigenza del D.L.95/2012, convertito in Legge 135/2012 (spending review) che pone in capo ai Comuni, come funzione fondamentale, ed in via definitiva, salvo le necessità connesse alla gestione integrata del ciclo, la raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Gli amministratori, in particolare, si sono soffermati sui finanziamenti delle Società provinciali, visto che al 31.12.2012, si è esaurita la vigenza della Legge disciplinante la TARSU e, viceversa, in suo luogo, è entrata in vigore, da quella data, appunto, la disciplina della nuova tassa denominata Tares;

hanno anche discusso sulla emergenza annunciata dello smaltimento della frazione secca tritovagliata (FST); emergenza, dovuta al fermo del TMV di Acerra; l’impianto si fermerà dal 9 febbraio al 31 marzo per un intervento sia di manutenzione ordinaria che straordinaria. Ha interessato la discussione degli amministratori anche un altro tema quello della prospettiva delle società provinciali, visto il ritorno alla piena normalità della gestione dei rifiuti solidi urbani; sul punto la Regione dovrà legiferare innovando rispetto al contesto delineato dalla legge 4 del 2007 e dalla sua revisione, avutasi nel 2008.

Gli amministratori si sono ripromessi di coordinare le loro attività, in particolare di esaminare la possibilità di costituire un’unica stazione appaltante quanto agli affidamenti, in regime di evidenza pubblica, dello smaltimento della FUT come, se dovesse intervenirne la necessità, dello smaltimento della FST. Infine si sono fermati sulla nuova configurazione del ciclo dei rifiuti, sull’individuazione dei nuovi ambiti e bacini territoriali. Gli Amministratori si sono impegnati a riferire alle Province, e a richiedere all’assessore Romano un apposito incontro, mentre per gli aspetti economico-finanziari si procederà alla richiesta di un incontro al Ministro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content