fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Seminario Arcivescovile: il 25 e 26 gennaio il seminario “Essere Genitori Oggi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 gennaio, dalle 15 alle 19, e sabato 26 gennaio, dalle 9 alle 13, presso la sala Madonna delle Grazie del Seminario Arcivescovile a Benevento, si terrà il convegno “Essere Genitori Oggi: la genitorialità di fronte alle sfide di una società complessa multipolare”.

L’Associazione In.F.I.e.Ri. di Benevento ha organizzato questo convegno con l’obiettivo di stimolare il confronto tra le istituzioni e gli operatori del territorio al fine di analizzare il ruolo e le esigenze dei genitori nella società attuale ed individuare i possibili interventi a sostegno della genitorialità.

Le due giornate saranno aperte dalle relazioni di: Francesco Vespasiano, professore di sociologia dell’Università del Sannio e autore del volume “La sopravvivenza della famiglia” pregevole analisi delle famiglie beneventane (venerdì); e Massimo Di Roberto, professore di consulenza pedagogica e pedagogia di comunità dell’Università Suor Orsola Benincasa, esperto dei processi educativi e di consulenza alle famiglie (sabato).

Seguiranno due tavole rotonde con i contributi scientifici di: Gaetano Assante, magistrato minorile; Annamaria Villanacci, responsabile dei servizi socioassistenziali del Comune di Benevento; Luigi Galasso, magistrato del Tribunale di Benevento; Luisa Ventorino, presidente della Camera Minorile di Benevento; Stefania Spada, psicologa dell’associazione In.F.I.e.Ri. di Benevento; Antonello Mallamo, presidente regionale del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP); Mariano Iavarone, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli; Antonella Pontillo, presidente associazione Progetto Famiglia-Affido di Benevento; Carolina Rossi, psicologa del Centro Logos; Alfonso Pepe, insegnante e pedagogista clinico.

Le due giornate saranno moderate da Gennaro Petruzziello, presidente dell’associazione In.F.I.e.Ri. di Benevento. Il convegno è gratuito e al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.

L’Ordine degli Avvocati di Benevento e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania hanno concesso il patrocinio al convegno e attribuito crediti formativi per gli avvocati e gli assistenti sociali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content