fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tpl. Filt Cgil: “Senza risorse mezzi fatiscenti e pessima qualità del servizio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ pessima la qualità del servizio del T.P.L. in Campania. A lanciare ancora una volta l’allarme su un comparto orami al collasso è la Filt Cgil, secondo la quale le motivazioni vanno ricercate “nella drastica riduzione delle risorse stanziate dalla Giunta Regionale della Campania per i contratti di servizio (dal 25 al 30% in meno rispetto al 2009), e nel blocco dei finanziamenti per la manutenzione straordinaria dei mezzi di trasporto e l’acquisto di nuovi bus e treni”.

“I dati sulla vetustà dei mezzi di trasporto delle maggiori aziende di TPL in Campania sono estremamente preoccupanti” – dichiara Mario Salsano segretario generale della Filt- . “Per le aziende su gomma ad esempio come l’Eavbus su un totale parco autobus di 540, di cui 55 da alienare e il restante con un’età media di 12,2 anni, solo 200 autobus sono in circolazione; per l’ETAC, invece, di un parco autobus con 41 mezzi, ci sono 23 costruiti prima del 2000 e 11 da alienare.

Situazione altrettanto disastrosa anche per le aziende su ferro come Metrocampania Nordest: 26 treni a disposizione, di cui 8 elettromotrici con 53 anni, 15 con 28 anni, 3 di 23 anni, e solo 15 in circolazione. Parco mezzi non proprio moderno e all’avanguardia anche per il trasporto regionale di Trenitalia: 542 treni ordinari al giorno, più 235 metropolitane, 111 automotrici con età media 30 anni, 11 TAF età 11 anni, 274 vetture età media 35 anni.

La Campania – prosegue la sigla sindacale – negli ultimi 5 anni ha perso 15 punti di prodotto interno lordo. Una politica di investimenti per l’acquisto di nuovi treni e bus è determinante per una manovra economica anticiclica che può generare la ripresa dell’apparato industriale legato al settore, con ricadute positive sull’economia campana e sui livelli occupazionali.
Occorre che la Giunta Regionale della Campania assuma come priorità il TPL e finanzi gli investimenti utilizzando anche i fondi FAS (Fondi Aree Sottoutilizzate), altrimenti tra qualche anno sarà in discussione il diritto alla mobilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 3 mesi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

redazione 1 ora fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 1 ora fa

Benevento, dalle 16:00 di giovedì via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

redazione 4 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 7 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 9 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content