fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il Sannio colpito dal maltempo: temporali, allagamenti in periferia e neve nel Fortore. In città blackout in via Avellola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ombrelli aperti certamente fino a sabato, soprattutto al centrosud dove temporali e pioggie continueranno a farla da padrone. Nel weekend invece il tempo migliorerà, anche se farà più freddo a causa di un abbassamento della temperatura.

Si prospetta dunque un clima ancora inclemente su tutta l’Italia, almeno per le prossime 48 ore. Nel pomeriggio di oggi, un violento nubifragio ha messo a dura prova la provincia sannita costringendo agli straordinari i vigili del Fuoco di Benevento.

Numerosi gli interventi dei pompieri che in città e soprattutto in periferia hanno risposto alle chiamate dei cittadini preoccupati dal forte temporale. Si sono registrate infatti varie richieste per allagamenti di sottoscale e cantine in case coloniali soprattutto a contrada Acquafredda, Paduli e a Montesarchio.

A Benevento particolarmente colpita è stata la zona di via Avellino dove i lampi hanno creato un black out elettrico recando diversi problemi ai residenti. In diverse occasioni i vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di cittadini rimasti bloccati negli ascensori dei condomini.

Nella zona del Tammaro e del Fortore, invece – come dimostrano le immagini amatoriali inviate questo pomeriggio da un nostro webspettatore – si sono registrate abbondanti nevicate soprattutto nel territorio di San Giorgio la Molara.

Sempre fuori Benevento, infine, i pompieri sono intervenuti lungo la strada statale Appia, all’altezza dell’incrocio che conduce a San Leucio del Sannio per mettere in sicurezza l’area a seguito di una piccola frana causata dalle forti precipitazioni. 

Intanto la Protezione Civile campana ha prorogato lo stato di allerta. L’assessore regionale Edoardo Cosenza ha anche raccomandato alle autorità competenti “il monitoraggio della regolare tenuta del reticolo idrografico e la vigilanza delle aree a rischio frana e colata rapida di fango durante il manifestarsi dei fenomeni naturali”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 13 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 19 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 45 minuti fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content