fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Maltempo: in arrivo perturbazione artica. Giovedì e venerdì le giornate peggiori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pioggia e nevischio nella pianura veneta con qualche precipitazione nevosa in montagna fino alle quote collinari. Nevica anche in Lombardia, da questo pomeriggio i fiocchi sono caduti su Milano dove è pronto a scattare il Piano neve coordinato dal Comune di Milano, con Protezione civile comunale e Amsa. Non va meglio sull’Emilia Romagna dove la protezione civile ha previsto l’allerta neve con validità per 30 ore, sino all’una di giovedì.

Il maltempo ha creato problemi alla circolazione stradale intorno a Pisa dove si sono verificati isolati blackout elettrici o telefonici. Insomma come da aspettative e da analisi dei meteorologi su tutta l’Italia si stanno verificando situazioni di ” diffuso maltempo”, anche se la parte peggiore si verificherà tra domani e Venerdì.

“L’enorme serbatoio di aria gelida che dalla Russia sta investendo L’Italia porterà nubifragi che in queste ore si stanno già abbattendo con estrema violenza al sud dalla Calabria verso la Puglia, dove tormente di neve imbiancano la Sila”, fa sapere Antonio Sanò direttore del portale il Meteo.it. E proprio a Catanzaro stamani, un treno regionale partito da Catanzaro Lido e diretto a Reggio Calabria ha subito danni dopo essere stato investito da una lamiera trascinata sui binari a causa delle forti raffiche di vento.

Sulla base delle previsioni dei meteorologi, il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una nuova allerta meteo che integra ed estende quelle emesse nei giorni scorsi e che prevede piogge e temporali anche molto intensi su Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Lazio e Sardegna. Previsto, inoltre, il persistere di nevicate intorno ai 300-500 metri, con sconfinamenti a livelli di pianura sulla Lombardia, in successiva estensione ad Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Dalle prime ore di domani, dicono ancora gli esperti, si prevedono nevicate fino a 300-500 metri su Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con temporanei sconfinamenti a quote più basse su Toscana ed Umbria e nevicate oltre i 500-700 metri su Campania, Basilicata e Calabria. Infine, sono previsti venti forti di burrasca su Campania, Molise, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

“Il freddo che sta aggredendo la nostra penisola è solo all’inizio – puntualizza Massimiliano Pasqui dell’Istituto di Biometeorologia del Cnr -Ibimet – giovedì e venerdì è attesa la terza fase di maltempo che si farà sentire in particolare al Centro sud con pioggia e un calo della colonnina di mercurio”.

E sul dibattito aperto se nevicherà o meno su Roma Pasqui chiarisce:” se le temperature della Capitale non si abbasseranno ulteriormente, di 1 o 2 gradi, certamente avremo poche possibilità di vedere i Fori Imperiali sotto una coltre di neve. Qualche fiocco lo farà certamente a nord di Roma”.

Sulla stessa linea il meteorologo Francesco Nucera di 3bmeteo.com che precisa: “Il rovesciamento dell’aria più fredda dalle alte quote potrebbe determinare episodi di neve tonda o gragnola su Roma tra la sera e la notte. Ma non si tratterà di un evento esteso ma di fenomeni più localizzati, specie a Nord. Nevicherà invece sui colli, e nel fine settimana – conclude Nucera – ci saranno nuove occasioni per nevicate a quote molto basse al Nord”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Sannio, torna l’inverno da domenica pomeriggio: piogge, vento, nevicate sui monti e brusco calo termico

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora piogge e temporali: maltempo fino a venerdì pomeriggio

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content