fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tagli trasporti nel Fortore: la solidarietà dei Giovani Democratici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche la Federazione provinciale dei Giovani Democratici interviene in merito ai tagli delle linee autobus che hanno colpito il Val Fortore. Al riguardo intervengono il Segretario provinciale dei GD Antonio Iavarone e il responsabile regionale dei GD ai trasporti Giovanni Palermo. “Abbiamo da sempre sostenuto che tagliare il diritto alla mobilità – esordisce il segretario provinciale Gd Antonio Iavarone – significa colpire le fasce più deboli della nostra società come studenti e lavoratori. Difendiamo senza mezzi termini la necessità di un servizio di trasporti efficiente che consenta a tutti la libera mobilità sul territorio regionale, e a maggior ragione nei territori interni della nostra regione come il val fortore, già fortemente penalizzati da un pesante deficit infrastrutturale. Isolare tali territori anche dalla vicina città di Campobasso è una responsabilità che aggrava ancora di più la condizione di isolamento in cui versa l’alto sannio.

Pur comprendendo le difficoltà di bilancio e la necessità di far quadrare i conti, la politica ha il dover di non essere sorda di fronte a tali problematiche e avere la capacità di prospettare soluzioni adeguate a salvaguardia dell’ intero territorio e garantire la fruibilità del servizio di mobilità a tutti i cittadini. Missione di certo difficile ma sicuramente resa ancor più difficile dall’assenza di un governo regionale che non perde occasione per condannare le aree interne come la nostra provincia, e ancor di più il val fortore, ad uno stato di deprimente solitudine.

Noi Giovani Democratici della provincia di Benevento – conclude Iavarone – saremo sempre attenti alle problematiche che colpiscono il val fortore, ricco di risorse ma spesso relegato ad un ruolo marginale, nel tentativo di ridare centralità al ruolo della politica e del nostro partito rimettendola al servizio del territorio.”

“Il problema del trasporto pubblico locale in Campania, ma soprattutto a Benevento, è divenuto una vera e propria questione sociale.” Così dichiara Giovanni Palermo, resp.trasporti regionale dei giovani democratici. “Non si può permettere che territori come l’Alto Sannio e il Fortore siano abbandonati a sé stessi, già lontani da Benevento ed ora più lontani anche da Campobasso, dopo che aziende come l’Etac rispondono ai cittadini seguendo criteri di costi e ricavi, eliminando completamente il collegamento con la città molisana. Ci piacerebbe sapere se l’Etac, oltre a tagliare i servizi erogati ai cittadini abbia provveduto a risparmiare anche sui costi dei suoi manager.”

“Esprimiamo, quindi ,piena solidarietà a questi territori della nostra Provincia che vivono con solitudine istituzionale ma con dignità questo disagio, sapendo che la battaglia di quelle comunità è la battaglia di tutti noi ed è la battaglia della sopravvivenza di una provincia intera, condannata dal governo regionale all’isolamento.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 4 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content