fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il futuro della Provincia di Benevento nel 2013. Dopo la scadenza di Cimitile, arriverà il commissario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2012 è stato un anno travagliato per la Provincia di Benevento. Un anno segnato da decreti legge, discussioni, tavoli tecnici per capire se la Rocca dei Rettori sarebbe sopravvissuta alle decisioni del ministro Patroni Griffi. L’abolizione iniziale si è trasformata in accorpamento con Avellino. Ma a fine anno il coupe de theatre: nessun riordino. La crisi di governo ha indotto il Parlamento a far cadere il decreto legge di riforma. Tutto rimandato per quanto riguarda la riduzione del numero delle province e il trasferimento delle funzioni a regioni e comuni, incluso il passaggio di personale, patrimonio, risorse.

In questo anno toccherà così al nuovo Governo che uscirà dalle urne di febbraio gestire la situazione della riforma delle province. Un compito non facile, tenendo presente le proteste ed il fronte del no ai tagli, che negli scorsi mesi avevano preso la forma di emendamenti e deroghe.

Unica certezza, è che la questione è rimandata tutta alla fine del 2013. Lo prevede infatti la legge di stabilità che al comma 115 ha rimandato al prossimo 31 dicembre il termine per la riforma delle province, congelando per il momento anche la riorganizzazione delle prefetture e l’istituzione delle città metropolitane, che avevano come presupposto il riordino delle amministrazioni provinciali.

La prima conseguenza, in base anche a quanto fa notare Il Sole 24 ore, è che nel 2013 nessuna provincia si recherà alle urne. Il mandato dell’amministrazione provinciale, guidata da Aniello Cimitile, scade in primavera. Da quel momento in poi la parola non passerà agli elettori, ma sarà un commissario a reggere la provincia fino al completamento della riforma. Oltre a Benevento, altre 7 province passeranno sotto la gestione commissariale (Asti, Varese, Massa Carrara, Roma, Foggia, Catanzaro, Vibo Valentia).

 

(Eri.Far.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 12 mesi fa

Le provinciali in primavera riaprono i giochi per le regionali: il vero potere tornerà sui territori, tutto quello che non sarà centrosinistra diventerà centrodestra

redazione 12 mesi fa

Barone: ‘Ritorno al voto delle Province, bene proposta di legge della Lega’

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

redazione 10 anni fa

Province, la Rocca dichiara il soprannumero dei dipendenti della Polizia Provinciale e dei Servizi per l’impiego

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 42 minuti fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 55 minuti fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 2 ore fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 4 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.