Basket
L’Under 19 della Juvecaserta vince il decimo memorial “Antonio Tretola”

Ascolta la lettura dell'articolo
È l’Under 19 della Juvecaserta ad aggiudicarsi il decimo memorial “Antonio Tretola”. Nella finalissima di sabato sera al palazzetto dello sport “Mario Parente” di Benevento, i bianconeri hanno superato la Pallacanestro Salerno/Polisportiva Battipagliese con il punteggio di 76-65. I salernitani, allenati da Francesco Dragonetto, hanno tenuto testa con onore agli avversari, minando la certezza della vittoria fino all’ultimo minuto, pur avendo i casertani guidato nel punteggio per tutta la durata del match. Ne è scaturita una finale altamente equilibrata e godibile per il numeroso pubblico presente al PalaParente, che ha potuto ammirare alcuni tra i migliori prospetti della pallacanestro campana durante la due giorni del torneo “Antonio Tretola”. Nella finalina per il terzo posto, nettissima affermazione della Scandone Avellino, che batte i padroni di casa dell’AP Libertà 83-33. Gli irpini portano a casa anche un altro importante premio: Davide Granata ha vinto infatti la finale della gara del tiro da 3 punti.
Al termine della manifestazione è stato eletto il “Quintetto Ideale Banca Mediolanum” del 10° memorial “Antonio Tretola”, premiato dai Family Banker di Banca Mediolanum, Antonino Di Pasquale e Carmine Vece. Ne fanno parte, Graziano Marallo dell’AP Libertà Benevento, Manuel Rea e Antonio Salzillo della Juvecaserta, Roberto La Sala e Paolo Sorrentino della Pallacanestro Salerno. Momenti di commozione durante la cerimonia finale di premiazione con la signora Genesia De Luca che ha voluto ringraziare i partecipanti e coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione, anticipata dal libro “2002-2012: Dieci Canestri Con Antonio Nel Cuore2, realizzata in occasione del decimo anniversario della morte del dottor Antonio Tretola. Oltre ai premi individuali sopracitati, l’AP Libertà Benevento ha vinto la coppa Fair Play, dedicata quest’anno alla memoria di un altro grande uomo di sport, Mario Pellegrini, padre di Ciro, presidente del Minibasket Albatros di Benevento. Hanno partecipato alla cerimonia finale, Giuseppe Lamparelli, consigliere con delega allo Sport per la Provincia di Benevento, Mario Collarile e Antonio Furno, rispettivamente presidente e vice presidente del comitato provinciale del CONI di Benevento, Antonio Mazzone, dirigente scolastico dell’istituto IPSAR “Le Streghe”, Ciro Pellegrini, Manfredo Fucile, presidente del comitato regionale della FIP, Raffaele Villanacci e Giovanni Venditti, ex colleghi di Antonio Tretola presso il Reparto di Radiologia dell’Ospedale “Fatebenefratelli” di Benevento, che ha offerto il trofeo riservato alla vincitrice del quadrangolare.
Un anniversario, il decimo della kermesse di basket giovanile, che si conclude con una edizione da incorniciare e che resterà sicuramente nella memoria di tutti, con somma soddisfazione da parte dei giovani membri del comitato organizzatore, presieduto da Amedeo Piantadosi: “Ogni anno è sempre una grande emozione, ma quest’anno abbiamo avuto tutti la percezione che ci sia stato un qualcosa in più. Vedere il palazzetto così gremito, col pubblico appassionarsi per le sfide in campo è stata più che una vittoria”. Il torneo “Tretola” è ormai entrato stabilmente nel novero delle manifestazioni di rilievo della pallacanestro giovanile campana. Una tradizione a cui in futuro non si dovrà rinunciare, come ribadito da Francesco Tretola, figlio del compianto Antonio: “I numerosi complimenti ricevuti a fine torneo, riempiono me e lo staff organizzatore di orgoglio. Ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, ci impegneremo in futuro a fare sempre meglio, spinti dalla passione per il basket e per il torneo “Antonio Tretola”.
PALLACANESTRO SALERNO – JUVECASERTA 65-76 (11-16, 27-36, 48-58)
PALLACANESTRO SALERNO: Sorrentino 18, Lasala 18, Fornataro 10, Nisivoccia 2, Biraglia 5, Vastola 2, Magliaro 3, Gaeta 7, Galdi, Melchionda, Barra, Ferrara. Allenatore: Francesco Dragonetto.
JUVECASERTA: Russo B. 23, Rea 18, Salzillo 16, Lamberti 5, Marini 13, Russo G. 1, Vigliotti, Leone, Palladino, Pascariello. Allenatore: Giovanni D’Addio.