fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pesco Sannita la XXV edizione del Presepe delle Tradizioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fabbro, il ciabattino e il canestraio, ma anche giovani filatrici, contadini e artigiani. Sono solo alcuni degli antichi mestieri riproposti nel Presepe Vivente di Pesco Sannita che ha trasformato i vicoli e i casolari disabitati del centro storico in un mondo antico e suggestivo.

 

Trenta diverse scene e circa centoventi persone, tra attori e figuranti, oltre a numerosi animali, hanno fatto da cornice al magico evento della Natività. Un tuffo nel passato insomma – ci spiega Gina Meola, presidente del Comitato presepe – un viaggio alla scoperta dei personaggi tipici e tradizionali del mondo agro-pastorale con costumi, gesti e parole di un tempo.

 

Un percorso, quello creato all’interno del presepe vivente, lungo il quale, accanto ai personaggi più tipici, come gli zampognari e i re magi, si incontrano anche falegnami e barbieri, botteghe, osterie e fiere delle merci e del bestiame.

 

Giunto alla sua XXV edizione, il “Presepe delle Tradizioni” rappresenta un’occasione importante – spiega il sindaco Antonio Michele – per promuovere il territorio di Pesco Sannita con il suo immenso patrimonio storico e culturale.

 

Nell’ambito della kermesse natalizia ha trovato spazio anche l’arte con una mostra di creazioni in ceramica realizzate e decorate dall’artista sannita Sabrina De Ieso. Un’arte, quella della ceramica, in cui si coniugano storia e tradizione.

 

Quelle di Sabrina De Ieso sono creazioni artistiche che esprimono bene – secondo il critico d’arte Ferdinando Creta – la tradizione del Natale con la raffigurazione di immagini sacre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 1 mese fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 2 mesi fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 3 mesi fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content