fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il trio ‘Nicola Sala’ domani in concerto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, alle ore 16.30, nel prestigioso salone del Circolo Artistico Politecnico, la Fondazione Humaniter inaugura il suo 14° anno di attività con un concerto del Trio “Nicola Sala”, costituito da Paola Volpe (titolare di cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento), pianoforte, Giulio Rovighi (anch’egli attualmente insegna presso l’istituzione cittadina), violino e Gianluca Giganti (titolare di violoncello presso il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento), violoncello.
Il gruppo cameristico proporrà un programma che ha come singolare attualmente fil rouge la musica di Mozart, sia quando è scritta dal compositore di Salisburgo sia quando è rivisitata da Beethoven. Sarà dapprima eseguita la Sonata in Si bemolle K. 317 di Mozart per pianoforte e violino, poi le Sette variazioni in Mi bemolle Maggiore, per violoncello e pianoforte, di Beethoven sul tema "Bei Männern, welche Liebe fühlen" dal Flauto magico di Mozart e, ancora di Beethoven, le Dodici Variazioni su tema del Flauto Magico op.66 per violoncello e pianoforte. Infine, sarà proposto il Trio in Do Maggiore K. 548 di Mozart.
Il Trio “Nicola Sala”, oltre ad avere al suo attivo diversi concerti, tra cui quello tenuto presso la sede dell’Ambasciata Slovacca a Roma, ha inciso il primo doppio CD dell’etichetta discografica “Sannio Neumi” del Conservatorio di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content