fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Tre Pro Loco sannite cancellate dall’Albo regionale. Non presentata per 2 anni la documentazione delle attività svolte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre Pro Loco sannite saranno cancellate dall’Albo Regionale di categoria per inadempienze nella presentazione delle attività svolte durante l’anno. Si tratta della Pro Loco Moiano, della Pro Loco Cerreto Sannita e della Pro Loco Beneventum con sede nel capoluogo.

La decisione è stata presa dall’assessore regionale al Turismo Giuseppe De Mita con un decreto dello scorso 19 dicembre, pubblicato sul Burc della Regione Campania.

Nella lista stilata da Palazzo Santa Lucia, sono in tutto 13 le Pro Loco campane non in regola: tre del beneventano, otto casertane (Pro Loco Carinola, Pro Loco Casapulla, Pro Loco Macerata Campania, Pro Loco Monte Verna, Pro Loco San Gregorio Matese, Pro Loco Teverola Città, Pro loco TeverolaPro Loco Ferrajanus), una partenopea (Associazione Pro Loco Pomigliano D’Arco) e una salernitana (Pro Loco Massascuse e San Biase).

Secondo quanto si legge nel provvedimento, l’art. 7 della Legge Regionale 07/2005 prevede che “le associazioni pro loco iscritte all’albo regionale presentino alle strutture turistiche locali di competenza entro il 30 aprile di ogni anno idonea documentazione comprovante l’attività svolta al fine di consentire la verifica agli organi ispettivi”.

Se gli enti non dovessero presentare la documentazione per due anni consecutivi, infatti, l’assessore regionale al Turismo, su proposta delle strutture turistiche locali e sentito il rispettivo comitato provinciale dell’UNPLI, sarebbe tenuto ad emanare il provvedimento di cancellazione dall’albo.

Questo è dunque il motivo alla base della decisione presa dall’assessore De Mita. Nei mesi scorsi era stato l’Ept di Benevento a proporre con delle determine la cancellazione all’Albo Regionale. La proposta era stata avallata anche dall’Unpli provinciale, che aveva comunicato alla Regione di non essere a conoscenza di alcuna attività svolta dalle tre Pro Loco. (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 6 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Gianrocco Rossetti 22 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Primo piano

Gianrocco Rossetti 22 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content