fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cgil: incontro sindacale presso la Scuola Allievi Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamane si e’ tenuto un incontro sindacale presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Su richiesta del Segretario Generale Prov.le FP CGIL Giannaserena Franze’, il Comandante della stessa Dott. La Volla, ha ricevuto la delegazione sindacale, preoccupata della sorte occupazionale dei 18 dipendenti civili che lavorano nella Scuola sin dalla sua istituzione, nel 1981, Il Comandante La Volla, che dirige i militari ma ha anche la responsabilita’ della gestione dei dipendenti civili, sollecitato dai sindacati, ha fatto il punto della situazione.

“Emerge una circostanza paradossale, – scrive in una nota la CGil – la scuola di Benevento, se nulla recita in merito, la Legge di Stabilita’ in queste ore in approvazione in Parlamento; rimarra’ in una condizione “limbica” , cioe’ molto probabilmente, non sara’ soppressa, continuera’ a vedere impiegate circa un centinaio di unita’ tra militari e civili, continuando a rappresentare un costo significativo per la collettivita’, senza pero’ svolgere alcuna attivita’ formativa. Attivita’ che sarebbe in grado di assicurare immediatamente, con il nuovo anno, come fatto per trent’anni! L’intenzione politica iniziale di determinare risparmi di spesa e utilizzo efficiente della spesa pubblica attraverso la soppressione di questa storica risorsa della citta’, rebus sic stantibus, fallirebbe clamorosamente. Tutta la dotazione infrastrutturale, umana rimarrebbe invariata, con i relativi costi di gestione, senza essere a questo punto giustificati da alcuna attivita’.

La formazione dei militari infatti, avra’ luogo nella scuola di Velletri, peraltro gia’ intensamente impegnata per altre attivita’ formative, e a Benevento rimarrebbe il solo Comando. Al momento ci sembra che se i risparmi sono dubbi ed eventuali, si stia producendo un danno alla Citta’, che perde uno strumento di dinamicità della sua risicata economia, i corsi coinvolgevano piu’ di mille militari ogni tre mesi che “vivevano” la stessa e usufruivano dei suoi servizi; e ai 18 lavoratori che dopo trent’anni non sanno come e in quale istituzione continuera’ il loro impegno lavorativo, il Ministero della Difesa, da noi interpellato in quanto datore di lavoro e’ silente come se la questione non lo riguardasse.

Le parti si sono date appuntamento a dopo l’approvazione della Legge di Stabilita’ per verificare eventuali sorprese dell’ultim’ora e per definire qualora si rendesse necessario, un percorso di accompagnamento alla ricollocazione dei lavoratori coinvolti. Ancora una volta accade di dover raccogliere i cocci prodotti da una Politica attenta ai grandi numeri in nome di una presunta efficienza, poco intenta a creare presupposti veri di sviluppo e crescita del territorio, ed ancora meno in grado di tutelare lo stesso e la sua fragile economia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 10 mesi fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

redazione 12 mesi fa

SILP CGIL: ‘Inaccettabile la carenza di poliziotti anche nel Sannio, la sicurezza dei cittadini è a rischio’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content