fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

I Dialoghi della Fortezza: sviluppo, primarie e candidature alla tavola rotonda della serata conclusiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una tavola rotonda sul tema delle “Infrastrutture connesse allo sviluppo del turismo e dell’agricoltura” ha chiuso la prima edizione de “I dialoghi della Fortezza”, iniziativa promossa dall’azienda agricola di Enzo Rillo, con la collaborazione di Risorsa Mezzogiorno. All’esterno della tenuta aria di Natale con i Mercatini, che hanno visto la partecipazione di espositori giunti dalle varie regioni d’Italia.

Dieci giorni per promuovere un dialogo tra i territori, perchè solo se si crea una sinergia tra produttori, società civile e mondo della politica si può ambire ad uno sviluppo fattivo dei nostre zone. Il Sannio ha un appuntamento con il futuro che non può perdere, non può più permettersi di aspettare, di restare a guardare, ma è arrivato il momento del fare, di convogliare le forze in modo sinergico per un nuovo sviluppo di queste terre.

L’attenzione della tavola rotanda, alla quale hanno preso parte l’on. Umberto Del Basso De Caro, il senatore Cosimo Izzo e l’on Costantino Boffa, è stata incentrata sul tema delle infrastrutture, in particolare il raddoppio della Telesina e la questione della sua messa in sicurezza, un intervento non più rimandabile. Spazio anche alla necessità di far partire due volani di sviluppo per il Sannio: il turismo delle aree interne e il settore agricolo.

Ma l’incontro è stato anche l’occasione per parlare di politica. L’esperienza del governo tecnico è sul viale del tramonto, a metà febbraio, con le elezioni, la scelta tornerà nelle mani dei cittadini. I partiti così si stanno organizzando per questo appuntamento con le urne, iniziando a parlare anche di candidature.

Il PD continua a seguire la scia positiva delle primarie: un modo per ravvivare l’elettorato, un segno contro il porecellum e il vento dell’antipolitica. A fine mese si ritornerà nei gazebo con le primarie per scegliere chi saranno i candidati al Parlamento. “Non potevamo non farle” ha commentato Boffa questa scelta del suo partito, anche se avverte che le primarie non devono “trasfromarsi in riserve indiane, per giovani senza percorso politico o con soli 2 anni di esperienza in un circolo o in consiglio comunale”. Quasi esclusa, stando al meno alle sue parole, una ricandidatura di Costantino Boffa, più “propenso a mettere la sua esperienza a disposizione di altri progetti”. Chi invece con l’appoggio pieno del partito potrebbe iniziare la sua corsa al parlamento, sembrerebbe essere, stando alle voci che da tempo si rincorrono, il consigliere regionale, da qualche mese capogruppo pd, Umberto del Basso de Caro.

Grande fermento in casa Pdl. Il 16 dicembre si sarebbero dovute svolgere le primarie. “Meno male che non le abbiamo fatte”, ha commetato Mino Izzo, che ha poi definito la manifestazione romana di Italia Popolare, composta da delusi del Pdl, montiani ed ex-An, come una semplice “riunione tra amici”.

I Dialoghi della Fortezza, intanto, sono solo il primo di una lunga serie di eventi che il padrone di casa, Enzo Rillo, ospiterà nella sua splendita tenuta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Europee, venerdì Nicola Caputo a Torrecuso

redazione 3 settimane fa

Torrecuso, Iannella ha presentato la lista ‘Insieme…Si Può’

redazione 4 settimane fa

Comunali, il candidato sindaco Libero Rillo presenta la lista ‘Torrecuso è’

redazione 4 settimane fa

Torrecuso, Angelino Iannella presenta la lista ‘Insieme…Si Può’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Irpinia e Sannio, dati Excelsior: 3.600 assunzioni pianificate dalle PMI nel mese di giugno

redazione 1 ora fa

Elezioni: gli auguri delle Acli a sindaci, consiglieri ed europarlamentari eletti

redazione 2 ore fa

La Provincia di Benevento piange la scomparsa dell’ex dirigente Angelo Fuschini

redazione 4 ore fa

Benevento, in mattinata irregolarità nell’erogazione idrica in via San Leucio

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Irpinia e Sannio, dati Excelsior: 3.600 assunzioni pianificate dalle PMI nel mese di giugno

redazione 2 ore fa

La Provincia di Benevento piange la scomparsa dell’ex dirigente Angelo Fuschini

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 17 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content