fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Uccellini: “A due anni dal suo insediamento, la vicenda IPSSAR fa rompere il silenzio al coordinatore Pd”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se per far parlare, dopo quasi due anni di silenzio, il coordinatore del Pd di Castelvenere Antonio Di Brigida basta una dichiarazione del partito, sempre leale con l’attuale Amministrazione comunale retta dal sindaco Alessandro Di Santo e di cui lo stesso Di Brigida pare ne faccia parte, basta una mia dichiarazione, allora il coordinatore del Partito Democratico, almeno per quanto mi riguarda, diventerà un ottimo oratore perche’ dovra’ spiegare molte cose”.

Così Francesco Uccellini, segretario dell’Udeur – Popolari per il Sud a Castelvenere, replica alle “esternazioni” del coordinatore Di Brigida il quale ignora, o finge di non conoscere, la storia dell’Istituto Alberghiero di Castelvenere (IPSSAR) per il quale Alessandro Di Santo, prima come vice presidente del Centro Studi “Aldo Moro” presieduto all’epoca da Paolo Malatesta, ed oggi come Sindaco di Castelvenere, sta lottando, da solo, per vedere affermato un principio ‘democratico’ basato sui numeri: assegnare la sede della presidenza dell’Istituto Superiore al comune che annovera il maggior numero di studenti, nella fattispecie a Castelvenere, accorpare gli istituti superiori con finalità di studio omogenee e non per accontentare o inimicarsi sindaci “amici” dello stesso colore partitico, in quanto l’istruzione dei nostri giovani deve essere imparziale e garantista della loro formazione”.

“Non so – continua Uccellini – se Di Brigida è a conoscenza della storia dell’IPSSAR, anche se finge di ricordarne solo una parte quando dice che Alessandro Di Santo, all’epoca come rappresentante del Centro Studi e non come sindaco, si dimise dal partito di Clemente Mastella per protestare contro la decisione della Provincia di Benevento, sempre presieduta da Cimitile e di cui faceva parte anche l’Udeur, che assegno’ la presidenza a Faicchio che ospita l’Istituto Superiore per il Turismo”.

“Se tutto questo è vero – continua Uccellini – il buon Di Brigida farebbe bene a seguire l’esempio del sindaco Di Santo: dimettersi o, almeno, tentare di farsi ‘ascoltare’ dai suoi rappresentanti alla Provincia di Benevento, il presidente Cimitile e l’Assessore Anna Chiara Palmieri, entrambi del Partito Democratico, allargando, semmai, l’invito anche all’autorevole presenza dell’assessore regionale Caterina Miraglia”.

“Il coordinatore del Pd di Castelvenere – si chiede Uccellini – ricorda quando in campagna elettorale, quella che nel 2011 ha portato il sindaco Di Santo alla vittoria, il Centro Studi “Aldo Moro” organizzo’ una serie di incontri alla quale presero parte diversi personaggi delle istituzioni e della politica, tranne gli autorevoli esponenti del Pd, compresi Cimitile e Palmieri, che ‘snobbarono’ l’iniziativa, evidentemente per non urtare la suscettibilità di una parte del Pd che si schiero’ contro lo stesso Di Santo? Di Brigida ricorda che il sottoscritto fu offeso nel giorno delle votazioni con un volantinaggio anonimo, puntualmente denunciato alle forze dell’ordine, proprio perche’ sosteneva apertamente (vedi comunicati stampa dell’epoca, ndr) il candidato sindaco Di Santo?

Al di la’ delle polemiche resta il fatto che in gioco c’e’ non solo la presidenza dell’Istituto Alberghiero ma anche la ‘bocciatura’ da parte della Provincia di Benevento del cambio di sede dell’IPSAR nei locali delle scuole primarie di primo e secondo grado che l’Amministrazione di Castelvenere e, per l’esattezza, la maggioranza (di cui fa parte lo stesso Di Brigida) del consiglio comunale aveva votato a favore, dopo un sopralluogo tecnico che dava ufficiosamente l’assenso, e in seguito alla richiesta da parte della dirigenza dell’IPSAR di nuove aule in considerazione dell’aumento del numero di alunni”.

Di qui l’invito al coordinatore del Pd di Castelvenere: “Perché Di Brigida non invita l’assessore provinciale Palmieri a un incontro pubblico a Castelvenere dove confrontarsi con il sindaco, con la popolazione locale, magari alla presenza anche di qualche esperto del settore, per spiegare la ‘bocciatura’ del cambio di sede richiesto dal sindaco e dalla maggioranza dell’amministrazione comunale e quali sono gli indirizzi per la programmazione dell’offerta formativa scolastica e per l’organizzazione della rete scolastica 2013/2014, come lo stesso assessore Palmieri ha fatto in un comune limitrofo a Castelvenere?”.

“All’amico Di Brigida, che definisce il sottoscritto e il partito che rappresenta degli ‘aggiunti’, vorrei ricordare – continua Uccellini – che l’Udeur – Popolari per il Sud nella ‘sua’ amministrazione, che governa il paese, annovera il capogruppo Bruno Rubano e l’Assessore Sandro Pelosi i quali, sicuramente, non possono essere definiti tali sia per consensi che per capacità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, il 6 giugno l’Ic San Giovanni Bosco chiuso per assenza di energia elettrica

redazione 2 settimane fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, al via ‘Pizza e Falanghina’. Stasera concerto di Gigione

redazione 3 settimane fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Dall'autore

Antonio Corbo 33 minuti fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 13 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 13 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 14 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

Primo piano

Antonio Corbo 33 minuti fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 13 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 17 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 19 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content