fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Turismo, Jannotti Pecci (Federterme): “Settore termale in forte difficoltà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’anno 2011 per il settore termale è stato un anno di ulteriore ridimensionamento dei livelli di attività produttiva con un calo del valore aggiunto a prezzi correnti che ha registrato una flessione di quasi 2 punti percentuali, attestandosi a 452.6 milioni di euro, con una variazione negativa di segno opposto a quella del biennio precedente.

Anche i numeri dei primi nove mesi 2012 indicano una perdurante tendenza in calo che sarà difficile compensare a breve termine, per effetto del previsto protrarsi delle attuali difficoltà per tutto il 2013″.

Così ha esordito il presidente di Federterme Costanzo Jannotti Pecci, illustrando la relazione annuale di Federterme.

“E’ una situazione che abbiamo portato responsabilmente e tempestivamente all’attenzione del Governo e delle Regioni e delle rappresentanze sindacali – ha spiegato Pecci – in sede di avvio dell’esame delle piattaforme per il rinnovo del CCNL dei dipendenti delle aziende termali”.

Per il rilancio del turismo e de benessere termale, Federterme propone, per il prossimo anno, ‘Terme Aperte 2013’ per favorire l’accesso all’esperienza termale per tutti, in coerenza con la nuova opportunità per i cittadini europei di scegliere le terme dove curarsi, prevista dalla direttiva UE del 2011.

Tra le azioni di promozione si prevede anche di proseguire nel monitoraggio dei segnali di nuova domanda di benessere e turismo termale (pur rallentati dalla pesante congiuntura economica) e offrire risposte appropriate; partecipare alla celebrazione dei 20 anni di Federturismo con progetti di valorizzazione integrata delle risorse termali con le altre del territorio aventi valenza turistico culturale; concentrare le risorse disponibili nella promozione del sistema termale; partecipare alla progettazione di iniziative di valorizzazione integrata delle risorse termali nell’ambito del progetto EXPO 2015; supportare l’azione promozionale dell’ENIT-Agenzia con iniziative progettuali condivise; partecipare alla realizzazione di itinerari del benessere termale; facilitare l’accesso alla fruizione del benessere termale ai camperisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 2 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 4 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 9 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 9 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 10 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 11 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 14 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content