fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

A Casaldianni la Provincia sperimenterà una Fattoria Sociale per diversamente abili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una Fattoria Sociale per la riabilitazione dei diversamente abili nell’Azienda Agricola Casaldianni di Circello. E’ questo il nuovo progetto sperimentale di Agricoltura Sociale voluto dalla Provincia di Benevento e deliberato lo scorso 5 dicembre.

Il piano dell’esecutivo Cimitile prevede interventi specifici integrando l’agricoltura con le pratiche terapeutiche per la riabilitazione dei portatori di handicap, nonché attività che favoriscano la promozione della dignità e dell’autonomia socio-economica delle persone svantaggiate.

Nella Fattoria Sociale di Casaldianni saranno previsti interventi specifici sulla biodiversità con la realizzazione di un arboreto di conifere, latifoglie e alberi da frutta, oltre all’utilizzo in ambito agricolo del patrimonio locale. In questo contesto i disabili potranno essere inseriti attraverso la partecipazione attiva alla vita agricola e all’accudimento degli animali.

Si lavorerà inoltre ad iniziative con tematiche ambientali per favorire il turismo sostenibile e lo sviluppo ecocompatibile del territorio. L’obiettivo – si legge nella delibera di giunta approvata – è quello di coinvolgere gli abitanti di Circello assicurando la protezione dell’ambiente anche per le generazioni future, integrando il turismo con le altre azioni proposte (sociale – terzo settore, agricoltura, artigianato e commercio equo-sostenibile).

Grande attenzione sarà rivolta anche all’escursionismo, ai corsi di faunistica e a quelli di educazione ambientale.

Un orientamento, quello della Giunta Cimitile, rivolto in particolar modo ai nuovi aspetti dell’agricoltura, che sta sviluppando la capacità di generare servizi orientati non solo al mero ambito produttivo, ma anche ai valori di assoluto rilievo e utilità.

A Casaldianni – secondo quanto scritto nel progetto – dovrebbero prendere vita le attività di natura sociale e didattica proposte in contesti rurali, che si pongono come obiettivo ideale quello di sviluppare valori di solidarietà e di mutuo aiuto. (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content