fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il 14 dicembre convegno su “Filiera del tartufo e sua integrazione con le filiere agroalimentari di pregio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 16.00, nell’ambito della rassegna “Weekend di Natale”, presso il Salone Conferenze della Camera di Commercio di Benevento, si terrà un convegno sul tema “Filiera del tartufo e sua integrazione con le filiere agroalimentari di pregio della provincia di Benevento.

All’apertura dei lavori sono previsti i saluti di Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, di Filippo Bencardino, rettore dell’Università del Sannio, Biagio Mataluni, presidente Oleifici Mataluni.

Sono, altresì, programmati gli interventi di Nicola De Bellis, presidente Associazione Tartufai del Sannio, che relaziona su “Associazionismo e Tartufai del Sannio”, di Salvatore Falco, responsabile dei processi produttivi Oleifici Mataluni, che tratta l’argomento “L’olio extra vergine eccellenza della gastronomia sannita”.

Maria Grazia De Luca, delegata provinciale AIS Campania, tratterà il tema “Primi passi in compagnia del tartufo bianco del Sannio”; Italo Santangelo della Regione Campania SESIRCA affronterà il tema “Per uno sviluppo sostenibile della risorsa tartufo in Campania” ed Ettore Varricchio, responsabile Centro Studi Provincia di Benevento, presenterà l’Atlante dei tartufi della provincia di Benevento.

Le conclusioni sono affidate a Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento. Al termine del convegno, per gli ospiti è prevista una degustazione a base di tartufo con la collaborazione dei giovani chef dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione “Le Streghe” di Benevento.

“Abbiamo inteso inserire in una rassegna espositiva e di commercializzazione delle produzioni di eccellenza – afferma Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – anche momenti di approfondimento e di studio, che sono fondamentali per la promozione e la valorizzazione delle filiere agroalimentari e della loro interconnessione per fare massa critica e per intercettare nuovi mercati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 4 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 7 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 8 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 8 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 10 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 12 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 13 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content