fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il 14 dicembre convegno su “Filiera del tartufo e sua integrazione con le filiere agroalimentari di pregio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 16.00, nell’ambito della rassegna “Weekend di Natale”, presso il Salone Conferenze della Camera di Commercio di Benevento, si terrà un convegno sul tema “Filiera del tartufo e sua integrazione con le filiere agroalimentari di pregio della provincia di Benevento.

All’apertura dei lavori sono previsti i saluti di Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, di Filippo Bencardino, rettore dell’Università del Sannio, Biagio Mataluni, presidente Oleifici Mataluni.

Sono, altresì, programmati gli interventi di Nicola De Bellis, presidente Associazione Tartufai del Sannio, che relaziona su “Associazionismo e Tartufai del Sannio”, di Salvatore Falco, responsabile dei processi produttivi Oleifici Mataluni, che tratta l’argomento “L’olio extra vergine eccellenza della gastronomia sannita”.

Maria Grazia De Luca, delegata provinciale AIS Campania, tratterà il tema “Primi passi in compagnia del tartufo bianco del Sannio”; Italo Santangelo della Regione Campania SESIRCA affronterà il tema “Per uno sviluppo sostenibile della risorsa tartufo in Campania” ed Ettore Varricchio, responsabile Centro Studi Provincia di Benevento, presenterà l’Atlante dei tartufi della provincia di Benevento.

Le conclusioni sono affidate a Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento. Al termine del convegno, per gli ospiti è prevista una degustazione a base di tartufo con la collaborazione dei giovani chef dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione “Le Streghe” di Benevento.

“Abbiamo inteso inserire in una rassegna espositiva e di commercializzazione delle produzioni di eccellenza – afferma Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – anche momenti di approfondimento e di studio, che sono fondamentali per la promozione e la valorizzazione delle filiere agroalimentari e della loro interconnessione per fare massa critica e per intercettare nuovi mercati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 mesi fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 20 minuti fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 46 minuti fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 7 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 9 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content