fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sequestrata la discarica a Piano Borea. Maio (Giovani Udc): “Le istituzioni trovino soluzioni definitive”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito al nuovo sequestro della discarica di Piano Borea ad opera del Corpo Forestale dello Stato, il coordinatore cittadino dei giovani UDC, Andrea Maio, esprime le sue riflessioni.

“Ho appreso dagli organi di stampa – dichiara Maio – nella serata del 10 dicembre del nuovo sequestro della discarica di Piano Borea ad opera del Corpo Forestale dello Stato in esecuzione di un apposito decreto del Tribunale del capoluogo – Sezione Riesame; l’attuale vicenda mi trova particolarmente interessato dato che vivo praticamente da sempre, nelle strette vicinanze dell’impianto.

Come si può notare – prosegue Maio – all’origine delle controversie vi sono le ordinanze contingibili ed urgenti emanate dal Sindaco di Benevento per permettere all’ASIA di usufruire delle vasche dell’impianto per trattare la frazione umida e indifferenziata dei rifiuti, ma tali ordinanze e relative proroghe presentate dal 2006 ad oggi, sono in contrasto con la normativa vigente.

Ma se le ordinanze del 2006 – prosegue il giovane rappresentante dell’UDC – trovavano genesi in risposta ad uno status di “urgenza”, le relative e numerose proroghe che si sono susseguite nel corso degli anni (giudicate non conformi alla normativa) testimoniano che al problema non è stata affatto fornita una soluzione; c’è stata solo una “normalizzazione” dello status di urgenza.

Il discorso di massima sembra essersi quindi trasformato da “utilizziamo le vasche di Piano Borea per far fronte ad una situazione di urgenza” a “l’impianto di Piano Borea è assolutamente fondamentale per l’intera questione rifiuti”. Si parla ormai – aggiunge Maio – da tanto tempo dell’impianto di Piano Borea, da anni ben precedenti il 2006; personalmente la prima volta che ho sentito discutere a riguardo e pronunciare queste parole, frequentavo le elementari, eravamo circa nella prima metà degli anni’90.

E’ inevitabile che se ne parli, è inevitabile che ne parli chi, come il sottoscritto, vive nelle vicinanze dell’impianto, in una bellissima zona, che gode della completa visione della dormiente con le sue splendide sfumature. Purtroppo, gli abitanti delle contrade limitrofe all’impianto, hanno ormai quasi dimenticato il piacere delle serate d’estate trascorse all’aria aperta per il nauseabondo odore che regna sovrano, hanno visto il classico paesaggio rurale popolarsi di gabbiani come se fossero al mare, hanno visto nel corso degli ultimi anni aumentare esponenzialmente la presenza di topi (e non certo i classici topi di campagna, ma esseri di ben altre dimensioni).

Non accolgo – conclude Maio – certo con piacere la notizia che senza l’ausilio dell’impianto di Piano Borea si prospetta una fase di crisi per la raccolta rifiuti in città e ci tengo particolarmente ad esprimere la ferma volontà e la più forte speranza che i vertici istituzionali e le persone al vertice delle aziende del settore rifiuti, si assumano le proprie responsabilità e presentino soluzioni definitive al problema, che siano vantaggiose per la totalità della popolazione beneventana e non solo per la maggior parte di essa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 7 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 8 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 10 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 11 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 12 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content