fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Degrado a Calata Olivella: un muro lesionato preoccupa i cittadini

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Via Calata Olivella, un caratteristico vicolo del centro storico di Benevento che da diversi mesi è al centro degli onori della cronaca cittadina per il totale stato di degrado in cui versa. Un ricettacolo, una latrina a cielo aperto, ma soprattutto un riparo sicuro per i tossicodipendenti.

    Così la strada fu definita in un servizio di ntr24 dello scorso 15 novembre. A seguito delle denuncia siamo stati contattati da un nostro web spettatore preoccupato dallo stato di abbandono dell’intera area e dalla pericolosità di un alto muro costeggia la via.

    Le nostre telecamere sono tornate a quasi un mese di distanza dall’ultima visita. La situazione sembra leggermente migliorata: non ci sono più le buste di immondizia ai lati del vicolo, ma restano, come raccontano le immagini, siringhe in quantità.

    La preoccupazione del cittadino sull’instabilità del muro è giustificata dalla presenza di una spaccatura profonda che da terra sale fino all’estremità della parete. Come se non bastasse dal lato opposto c’è un pino che, da un giardino privato, spinge letteralmente il muro con i rami verso l’esterno inclinando vistosamente la struttura.

    Le immagini raccontano bene la forza dell’albero che sta aprendo in due la parte più alta della parete. Ulteriore preoccupazione la aggiunge il maltempo che negli ultimi giorni sta interessando il Sannio.

    Senza un intervento immediato che riporti in sicurezza la struttura, infatti, si rischia il crollo del muro a discapito dell’incolumità dei passanti e soprattutto dei residenti.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 6 giorni fa

    Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

    redazione 1 settimana fa

    Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

    redazione 1 settimana fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    redazione 1 settimana fa

    Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 7 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 8 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 9 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Primo piano

    redazione 7 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 7 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 8 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 9 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.