fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Presentazione del progetto DI.TR.IM.MIS.: la collaborazione fattiva fra Università e Confindustrie del centro Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 12 Dicembre 2012, alle ore 9.30, nella Sala rossa Piazza Guerrazzi, ci sarà la presentazione del progetto DI.TR.IM.MIS.: la collaborazione fattiva fra Università e Confindustrie del centro Sud. Il progetto “DIffusione e TRasferimento di tecnologie ad IMprese nel settore delle MISure” (acronimo DI.TR.IM.MIS.), è stato ammesso a finanziamento nel Programma RIDITT (Rete Italiana per la Diffusione dell’Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico alle imprese) del Ministero dello Sviluppo Economico.

Il capofila del progetto DI.TR.IM.MIS è l’Università del Sannio, mentre gli altri partner sono le Confindustrie di Benevento, Aquila, Taranto, e Cosenza e le Università dell’Aquila, Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università di Reggio Calabria. Obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere un insieme di aziende dei territori partner con lo scopo di creare collaborazioni attive con i ricercatori del settore della metrologia dei rispettivi Atenei al fine di individuare delle opportunità di innovazione applicabili allo specifico sistema produttivo. Grazie alla partecipazione al progetto, l’impresa potrà avere a propria disposizione ricercatori esperti nell’analisi del fabbisogno metrologico capaci, altresì, di definire i campi di applicazione delle misure rispetto al sistema produttivo oggetto dell’analisi .

Ulteriore scopo dell’iniziativa è quello di sollecitare la nascita, nelle aree suddette, di nuove imprese innovative che sono in grado di industrializzare e commercializzare le nuove tecnologie nel campo delle misure. Per comprendere l’importanza e l’attualità della proposta effettuata, basti pensare che in media ciascun italiano effettua ogni giorno almeno 10 misure. Infatti, secondo le ultime stime della Commissione Europea, l’impegno finanziario per il settore delle misure, in un Paese industrializzato, è compreso tra il 5% ed il 6% del Prodotto Interno Lordo. Percentuale che è equiparabile a quella sostenuta dal servizio sanitario nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 2 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 2 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 6 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 6 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content