CRONACA
Sant’Agata de’ Goti, Roberto Saviano ricorda su Fb il suo passato nel comune caudino: “Ci manco da tempo. La domenica nostalgia insopportabile”

Ascolta la lettura dell'articolo
Dichiarazione d’amore dello scrittore Roberto Saviano al Sannio e in particolar modo a Sant’Agata de’ Goti. L’autore del best seller mondiale “Gomorra” ha scritto questa mattina un post sulla sua bacheca Facebook dove riporta la notizia – ufficializzata circa dieci giorni fa – in merito all’inserimento del comune caudino tra i borghi più belli d’Italia.
Il 21 novembre scorso, infatti, la cittadina guidata dal sindaco e assessore provinciale all’Agricoltura Carmine Valentino è entrata nella rete dei “Borghi più belli d’Italia”, circuito promosso dall’associazione omonima e che comprende poco più di 200 piccoli centri italiani, selezionati per il loro interesse artistico e storico.
Il riconoscimento conferito all’antica città-gioiello della Valle Caudina è arrivato dopo una perizia nel centro storico effettuata dal direttivo tecnico del club, presieduto da Fiorello Primi, e nato nel 2001 su impulso dell’Anci.
Nel suo messaggio – che ha raccolto già oltre 500 commenti, 5mila “mi piace” e 350 condivisioni sul social network – Saviano si lascia andare ai ricordi raccontando che da ragazzino saliva in vespa e si rifugiava sempre a Sant’Agata con la promessa “prima o poi di andarci a vivere”.
“Ci manco da moltissimo tempo – aggiunge nel testo del suo stato Fb – ma è tutta qui nella memoria di quelle sere, di quelle mattine terse. Tra la solitudine e il desiderio di calma nella compostezza razionale e accogliente di questo borgo. E di domenica – conclude lo scrittore – la nostalgia diventa insopportabile”. (Giam.Fel.)