fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Faicchio: fervono i preparativi per l’VIII “Presepe Vivente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Duecento figuranti in costumi d’epoca, 35 postazioni di antichi mestieri, 3 cantine dettagliatamente allestite e 3 zone ristoro. Ma anche un accesso preferenziale per portatori di handicap e un servizio-navetta gratuito dal parcheggio. Sono questi i numeri della XVIII edizione del “Presepe Vivente di Faicchio”. Le date di apertura ai visitatori sono: 26 – 29 – 30 dicembre e il 5 gennaio 2013, dalle ore 18 in poi.

L’iniziativa, attraverso il percorso delle varie scene che ripropongono e fanno rinascere gli antichi mestieri nei vicoli dell’antico Borgo Storico “Porti”, farà rivivere la suggestiva atmosfera di Betlemme.

Come per magia, il passato rivivrà con il suo caratteristico paesaggio, il suo folklore e le sue tradizioni, riprendono vita quegli antichi mestieri quasi dimenticati.

A fare da cornice alla nascita di Gesù, ci saranno pastori, massaie, lavandaie, il ciabattino, il fabbro, il pescatore, il falegname e tanti altri artigiani.

Prima di entrare nel vivo del Presepe Vivente si potrà osservare anche la Mostra Fotografica Storica del Presepe Vivente. Anche la musica e la narrazione multimediale avranno un ruolo rilevante, grazie alla filo-diffusione installata lungo tutto il percorso, che sarà ricco di locande dove gustare prodotti tipici e natalizi.

Durante la visita, ogni ora, ci sarà l’arrivo della stella cometa che illuminerà di luce intensa il Presepe Vivente con l’apparizione dei Re Magi.

Il tutto sarà inoltre allietato dallo spettacolo della neve che cadrà sui visitatori e renderà la scena ancor più suggestiva. Al termine della visita, il “Comitato Presepe Vivente” offrirà a tutti i visitatori un piccolo omaggio in ricordo della manifestazione.

A valorizzare maggiormente la manifestazione, infine, la nuova moneta coniata dal comitato organizzatore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 4 settimane fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 11 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 12 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 14 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 14 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content