fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

San Salvatore Telesino: sabato la presentazione del libro “Ipazia, la sublime”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ipazia, la sublime”, un progetto editoriale che racconta l’attualità della figura di Ipazia, simbolo insuperato di libertà e di verità, sarà presentato sabato prossimo (1 dicembre 2012) alle 18 presso l’Abbazia di San Salvatore Telesino.

Dopo i saluti dell’assessore alla Cultura del Comune di San Salvatore Telesino, Emilio Bove, la presentazione del libro sarà affidata a Gianluca Aceto, assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento e Immacolata Di Sunno, Consigliera di Parità della Provincia di Benevento, che ha contribuito alla realizzazione del volume.

Dialogheranno con l’autrice Angela Iacobucci, Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento e Federico Marazzi, Docente di “Archeologia medievale” presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Parteciperanno all’evento gli studenti dell’Istituto Superiore Telesi@ di Telese Terme e del Liceo Classico Luigi Sodo che, in chiusura, riproporranno alcuni brani dal testo con accompagnamento musicale.

Nel corso dell’incontro si ripercorrerà la storia di Ipazia, matematica, astronoma e filosofa, vissuta ad Alessandria d’Egitto nella seconda metà del IV secolo d.C. e barbaramente uccisa da una folla di cristiani in tumulto. Di questa donna, colta e di grande intelligenza, non vi è traccia né negli annali ufficiali della scienza, né in quelli della filosofia. Le notizie sulla sua vita, sulle sue scoperte scientifiche e sui contributi speculativi nella matematica e nell’astronomia, sono scarse e frammentarie.

Tuttavia molti hanno scritto di lei con ammirazione, altri invece hanno gettato ombra sulla sua onestà intellettuale, sperando di sminuirne la grandezza e involgarirne l’immagine.

Attraverso questo libro, l’autrice Angela Iacobucci, professoressa di scienze da sempre impegnata nella valorizzazione delle competenze femminili in ambito scientifico (nel 2006 ha pubblicato la rassegna biografica Donna e Scienza e nel 2010 ha partecipato alla IV edizione del Concorso Letterario “Città di Castello”), ha voluto rendere omaggio a questa figura femminile, straordinaria per l’ingegno ed emblematica per aver contribuito (nel IV secolo) a una visione diversa della donna, non più relegata al ruolo di madre e moglie, ma in grado di affermarsi nella società dell’epoca per la ricchezza dei saperi e la capacità di trasmetterli anche alle persone più umili.

La sua fine tragica, violenta e dolorosa è descritta da Damascio che cercò un secolo dopo di fare chiarezza sull’omicidio di Ipazia: «una massa enorme di uomini brutali, veramente malvagi…uccise la filosofa …e mentre ancora respirava appena, le cavarono gli occhi».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 3 giorni fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 11 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 11 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 11 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content