fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso nella scuola: ecco le sedi delle prove. Al via la preparazione online ai quiz

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ scattato il conto alla rovescia per il “concorsone” della scuola. Il 17 e 18 dicembre i precari, laureati, diplomati e aspiranti prof dovranno rispondere alle 50 domande previste nei test in 50 minuti. Accantonati carta e penne, il concorso si svolgerà tutto tramite computer. I candidati potranno conoscere immediatamente l’esito del loro esame. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data 0 e la risposta errata vale -0,5 punti. Saranno ammessi alla prova scritta i candidati che avranno conseguito un punteggio non inferiore a 35/50.

Intanto da ieri sera è possibile, collegandosi al sito del Ministero dell’Istruzione, iniziare ad esercitarsi con i quiz. 3500 quiz suddivisi in 70 simulazioni di prova di esame che i candidati potranno ripetere tutte le volte che vorranno. Per accedere ai quiz bisogan inserire il proprio codice fiscale.

Sempre sul sito www.istruzione.it i candidati potranno verificare l’istituto dove si dovranno recare per sostenere il test, che consisterà in 50 domande. Ogni candidato, cercando sul sito del Ministero, nella regione per cui si è fatta domanda e non quella di residenza, il suo nome in ordine alfabetico, potrà conoscere la scuola, la data e l’orario della propria sessione d’esame.

Gli istituti, dove si svolgerà il concorsone in città, che vede iscritti 2264 candidati, sono: l’Alberti, il Galilei, il Palmieri, la Moscati in via Nuzzolo, la Federico Torre in via Nicola Sala, il Convitto Giannone in piazza Roma, il Liceo Scietifico Rummo, il Guacci, l’Istituto industriale Lucarelli. In provincia sono stati scelti l’istituto Manzoni di Amorosi, l’Enrico Fermi di Montesarchio e il Carafa di Cerreto Sannita.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content