fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Settimo giorno di occupazione. Gli studenti: “Solidarietà agli operai dell’Ilva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunti al settimo giorno di occupazione gli studenti dalle scuole occupate esprimono la loro solidarietà agli operai di Taranto, in seguito agli ultimi avvenimenti che fanno emergere, finalmente con chiarezza, da questo nuovo filone di inchiesta il cosiddetto “sistema Archinà” dal nome dell’ex addetto alle relazioni esterne dell’Ilva, un fitta rete di relazioni volte a preservare lo stabilimento da possibili ingerenze da parte degli organi di controllo ambientale, primo tra tutti l’Arpa.

I lavoratori – si legge nella nota inviata – sono stati messi “in libertà”, ovvero sono stati disabilitati i badge d’accesso allo stabilimento per gli operai dell’area a freddo; oltre alla assoluta illegalità del provvedimento fa riflettere la terminologia utilizzata dall’azienda, rimettere in libertà qualcuno presuppone che questi fosse precedentemente in condizione di privazione e coercizione, il che chiarisce la politica aziendale nei confronti dei lavoratori.

La risposta dei lavoratori – prosegue la nota – non si è fatta attendere e dalle 23 di ieri sera sono in presidio permanente dinnanzi alle portinerie “D”, in queste ore è un susseguirsi di assemblee e capannelli, in cui ci si prepara alle mobilitazioni da mettere in campo nel immediato. Lo scenario è quanto mai inquietante, il futuro di migliaia di famiglie è a repentaglio ma è evidente la volontà da parte dei lavoratori di pretendere diritti e dignità, la salute e l’ambiente non sono più sacrificabili in nome del lavoro e del salario. Gli studenti di Benevento esprimono il loro sostegno agli operai dell’Ilva.

Se esiste ancora qualche docente miope che guarda alla piccola realtà provinciale curandosi soltanto del prosieguo delle lezioni – continua nel comunicato il Coordinamento delle scuole occupate in lotta – vuol dire che non si è ancora compresa l’importanza della posta in gioco nel nostro paese. Le nostre occupazioni sono state fatte per contestare il ddl Aprea, la riforma di Profumo ma anche per contestare globalmente contro un governo asservito ai diktat delle banche e alle logiche del profitto.

La logica “del non serve a niente”, “tanto non concludete niente”, “e cosa avete ottenuto”, del “chi ve lo fa fare”, – aggiunge il Coordinamento – è quella che vogliamo combattere, ovvero la rassegnazione che è diventata compagna di vita di milioni di italiani, i quali sanno solo maledire i politici sui social network ma poi si rassegnano e restano indifferenti.

In tutta Italia le occupazioni scolastiche aumentano e aumenta la consapevolezza che contro i governi dei banchieri l’unica via d’uscita risiede nella piazza e nella mobilitazione.

Intanto proseguono le attività negli istituti scolastici. In tutte le scuole le attività mattutine sono molto partecipate. All’Alberti ad esempio sono stati attivati i corsi più disparati: l’alcool e l’adolescenza, le donne nella società di ieri e di oggi, la crisi europea, storia dei movimenti studenteschi, ddl aprea e ddl profumo su tutti i suoi aspetti e la sua demagogia, corsi ricreativi, sportivi e artistici, fotografia. Questa mattina, invece, Elisabetta Landi sta presentando il suo libro “Il Mercato dei Valani” al Liceo Classico Giannone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 32 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 40 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content