fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Legalità: presentata alla Camera di Commercio l’iniziativa “Facciamo un pacco alla Camorra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’economia sociale come antidoto all’economia criminale. E’ l’idea alla base del progetto “Facciamo un pacco alla Camorra”, l’iniziativa presentata alla camera di commercio di Benevento dall’Agesci Campania in collaborazione con il comitato Don Peppe Diana.

“L’obiettivo primario – ha spiegato Simaco Perillo del consorzio “Nuova cooperazione organizzata” – è creare una rete tra le associazioni che gestiscono i beni confiscati alla camorra”.

Ma si punta anche a coinvolgere nel progetto anche gli imprenditori del territorio che hanno avuto il coraggio di denunciare il racket. Un fenomeno, quello delle denunce, che sta prendendo sempre più piede sul territorio scalzando le antiche paure e l’omertà.

“In tutti i territori ci possono essere infiltrazioni camorristiche”, ha chiarito Perillo. Inutile, dunque, identificare alcune aree come “isole felici”, libere dalla criminalità organizzata.

Quella contro la Camorra è una battaglia che va combattuta sotto il piano istituzionale, ma anche sotto quello culturale. “Il ruolo dell’Agesci – ha commentato Michele Martino delegato regionale dell’associazione – è quello di insegnare alle comunità che la legge non è un ostacolo da aggirare, ma una ricchezza da tutelare”.

A subire maggiormente il peso della crisi e dell’infiltrazione camorristica sono soprattuto le imprese del territorio. “Mantenere alta la cultura della legalità è fondamentale, ma le aziende hanno soprattutto bisogno di opportunità e misure per lo sviluppo”, è stato il commento del vicepresidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 19 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 37 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 47 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content