fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli Benevento: a Roma nove giovani per il progetto “Spazio ai giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche le Acli sannite parteciperanno al progetto “Spazio ai Giovani”- Ragazzi e adulti per costruire comunità. L’iniziativa è finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù.

“In un periodo di crisi, le ACLI mettono al centro i Giovani come pedagogia del con-vivere per un Futuro sostenibile – dichiara il presidente delle ACLI Filiberto Parente – come patto generazionale per ritornare a pensare per ricostruire e rigenerare le nostre Comunità. Un lavoro meticoloso – continua Parente – di progettazione sociale che è stato premiato e finanziato con l’obiettivo di dar vita, con forme e metodiche differenti, a seconda della storia locale e dei bisogni espressi dal contesto territoriale, a degli “spazi” all’interno dei quali offrire ai giovani opportunità per il tempo libero e lo sviluppo di competenze relazionali, da loro stessi pensati e progettati, in interazione con giovani-adulti (fino ai 35 anni)”.

“La metodologia di lavoro – afferma la dr.ssa Francesca M. Intorcia responsabile dei processi formativi delle ACLI – sarà improntata al coinvolgimento attivo dei giovani (Peer Education) che sono protagonisti di tutte le attività. Ai ragazzi destinatari del progetto verrà chiesto di collaborare alla messa in atto delle attività, di portare il proprio contributo creativo e d’impegnarsi nel promuoverle tra i coetanei. Per questo importante progetto abbiamo selezionato dei giovani volontari per ricoprire il ruolo di animatori/educatori che sanno formarti presso la sede nazionale delle ACLI”.

Il primo incontro si terrà a Roma presso la sede nazionale delle Acli dal 26 al 27 novembre e i nove ragazzi che parteciperanno sono Korin Rizzo, Giuseppina Mesisca, Francesco D’Argenio, Alfredo Zullo tutti di Apice ed ancora Elisa Marrasso, Vincenzo Romano, Silvia Orlando e Francesco Giangregorio di Benevento.

I ragazzi saranno accompagnati dalla dott.ssa Grazia Caruso (sociologa e coordinatrice del progetto insieme al Presidente Parente). In particolare, la sede attuativa di Benevento metterà a sistema un progetto di formazione che coinvolga scuole e società civile nell’educazione alla salute e alla promozione di corretti stili di vita.

Un progetto innovativo nella prevenzione all’abuso di alcool che si articolerà in tre percorsi formativi, rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie proponendo: un laboratorio musicale finalizzato alla realizzazione di un musical sul tema, un corso di barman inteso alla creazione di una nuova bevanda alcool free e un laboratorio di comunicazione per ideare una campagna di promozione del prodotto. 

Anche le famiglie verranno coinvolte nella modalità del “Cocktail Pedagogico” con momenti informali di confronto e approfondimento. Si intende così mettere in atto una strategia educativa volta ad attivare un processo naturale di passaggio di conoscenze,di emozioni e di esperienze da parte di alcuni membri di un gruppo ad altri membri di pari status la cosiddetta peer to perr.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content