fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scuola: il sostegno del C.S.A. Depistaggio agli studenti in lotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del C.S.A. Depistaggio, nella quale si esprime il sostegno agli studenti in lotta contro la crisi dell’intero sistema scolastico.

“Dopo le grandi mobilitazioni studentesche del 27 ottobre e del 12, 13 e 14 novembre, tenutesi un po’ in tutta Italia, anche a Benevento sembra che il dissenso e la protesta nei confronti delle politiche di austerity del governo Monti si stia radicalizzando e generalizzando.

Ormai da tempo, infatti, gli studenti medi beneventani hanno deciso di scendere in piazza per contestare gli indiscriminati tagli alla scuola pubblica e all’università e per rivendicare, dinanzi alla negazione del proprio futuro, la tutela dei propri diritti, a partire da quello all’istruzione libera e gratuita.

In piena conformità con le politiche economiche che ci vengono quotidianamente imposte, l’idea di scuola promossa dai tecnici di questo governo è sempre più simile a quella di un’azienda privata che, in base a dinamiche economiche, riconosce diritti fondamentali solo a chi li può pagare in un contesto di pura competizione.

In piena contrapposizione a tali logiche gli studenti si stanno riappropriando, anche mediante pratiche di occupazione, di ciò che gli appartiene, della scuola quale luogo di crescita personale e di aggregazione sociale.

Non ci troviamo più di fronte a contestazioni che hanno un carattere specifico, puramente “scolastico”. La crisi finanziaria ed economica, nel suo complesso, ha oramai invaso tutti i campi, e dispiega i propri effetti nefasti anche su chi fino a questo momento si riteneva appartenere a fasce sociali “protette”, rispetto al “figlio dell’operaio”.

Le proteste degli studenti si inseriscono a pieno titolo all’interno dell’intero sistema in crisi e gli studenti sono in grado di vederne i risultati perchè li vivono sulla loro pelle: trasporti carenti o quasi inesistenti, costi per la scuola oramai proibitivi in termini di libri, edilizia scolastica.

E non a caso gli studenti medi ed universitari sono stati i protagonisti del 12 novembre a Napoli contro il ministro del lavoro Elsa Fornero. Sono stati “choosy” nel protestare. Gli studenti hanno capito e scelto; non serve una lotta fine a se stessa, o meglio non è il momento di lotte “di nicchia”.

Gli studenti stanno rivoltando completamente il vocabolario della politica e dei partiti tradizionali. Non si lasciano più abbindolare da opportunismi politici e dagli interessi personali, ma propongono un modello diverso che parte dal basso, riparte da se stessi, dai propri bisogni.

Il C.S.A. Depistaggio sostiene l’opposizione degli studenti nella convinzione che tale mobilitazione, per quanto difficile ed oggetto di repressione sia fisica che mediatica, sia l’unica strada in grado di restituirci ciò che ci appartiene.

Gli studenti vanno ascoltati sempre, anche quando sono loro a scegliere il terreno del dialogo. Facciamo inoltre appello al senso di responsabilità dei dirigenti e di tutto il sistema scolastico, affinché possano gestire serenamente il confronto, per quanto serrato, con il corpo studentesco e non si lascino andare ad inutili e controproducenti velleità repressive, che potrebbero produrre conseguenze molto dure sulla vita dei ragazzi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 32 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 47 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content