fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agricoltura: in Campania 1 lavoratore su 6 è straniero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di un lavoratore su sei che lavora nelle imprese agricole ed agroalimentari campane è straniero. Ad affermarlo è Coldiretti Campania, sulla base di un’analisi sul Dossier statistico immigrazione Caritas-Migrantes e su dati Inps, in relazione al numero degli occupati immigrati in agricoltura che in Campania è di 17.100 unità. Dai numeri emerge anche che la lingua più parlata nelle campagne, dopo l’italiano, è il romeno. A questa nazionalità appartiene, infatti, quasi circa un terzo dei lavoratori (6500) a seguire i Paesi più rappresentati sono la Bulgaria, il Marocco e l’India. Seguono, polacchi, albanesi e tunisini.

I lavoratori immigrati impegnati in agricoltura hanno una età media di 37 anni. Gli stranieri, sottolinea Coldiretti Campania, sono impegnati nelle varie tipologie d’impresa agricola ed agroalimentare riconducibili a coltivatori diretti, ditte in economia, e a società cooperative di diversa natura.

“I lavoratori stranieri in Campania – affermano Gennaro Masiello e Prisco Lucio Sorbo, presidente e direttore di Coldiretti Campania – contribuiscono in modo strutturale e determinante all’economia agricola della regione e rappresentano una componente indispensabile per garantire i primati del Made in Campania nel mondo alimentare”.

“L’impegno è di garantire sul territorio la legalità e l’accoglienza – aggiungono i dirigenti dell’organizzazione – per combattere inquietanti fenomeni, per spezzare la catena di sfruttamento che umilia gli uomini e il lavoro e getta un’ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell’attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale, al servizio del bene comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 4 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 1 settimana fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 11 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 12 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 11 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 15 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content