fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Responsabilità sociale d’impresa. La nota del segretario Uil Fioravante Bosco sul programma di promozione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, ha partecipato nella giornata di ieri alla giornata su Responsabilità sociale d’impresa – manutenzione, sicurezza e antincendio, tenutosi presso la Camera di commercio di Benevento.

Sul tema oggetto della giornata di studio, Fioravante Bosco tiene a precisare che “la strategia di prevenzione contenuta nella normativa italiana (decreto legislativo n. 81/2008) non consiste più in un approccio sanzionatorio e repressivo ma nell’adozione di misure condivise tra Amministrazioni e parti sociali, volte a promuovere la prevenzione e la sicurezza sul lavoro attraverso la formazione e l’informazione, la qualificazione delle imprese e la semplificazione degli adempimenti burocratici.

L’efficacia del sistema di prevenzione, infatti, passa inevitabilmente per un’effettiva collaborazione tra lavoratori e aziende, in un contesto di competenze precisamente definite dalle Amministrazioni pubbliche.  

Ma, affinché, il ‘sistema’ funzioni è fondamentale che lavoratori e datori di lavoro siano a conoscenza e rispettino i loro diritti e doveri, in un ciclo continuo. Difatti, i lavoratori devono essere consapevoli di avere il diritto irrinunciabile a un luogo di lavoro rispettoso delle norme, ma anche il dovere di partecipare attivamente alla formazione, di utilizzare i dispositivi di sicurezza e di seguire tutte le norme dettate dal datore di lavoro. Il lavoratore ha poi il dovere di segnalare al datore di lavoro, specie tramite il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), eventuali carenze del sistema o miglioramenti apportabili ad esso.

Dall’altro canto, il datore di lavoro ha il dovere di considerare la salute e la sicurezza del lavoratore importante quanto la produzione, di valutare il rischio e prevenirlo con soggetti e strutture di supporto: medico competente e servizio di prevenzione e protezione. In buona sostanza, il datore di lavoro, conosciuta la valutazione dei rischi da lavoro, deve attuare le misure di prevenzione degli infortuni previste dalla Legge, senza eccezioni e/o ritardi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 1 mese fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 22 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 25 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content