fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

ASD Running Telese Terme, 14 atleti sanniti alla Firenze Marathon

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 25 novembre tra i 10.000 podisti provenienti da 60 Paesi nel mondo, saranno ai nastri di partenza della 29° edizione della Firenze Marathon, anche 14 atleti della ASD Running di Telese Terme.

Un vero record di partecipazione dal momento che una maratona non si può assolutamente improvvisare ma richiede una preparazione di almeno 4 mesi seguendo una rigorosa tabella di allenamenti per essere in grado di percorrere la lunga distanza e di una dieta particolare per non arrivare troppo appesantiti o al contrario scarichi all’appuntamento della gara.

Fin dai primi giorni di agosto – spiega il comunicato stampa dell’associazione sportiva telesina – i 14 novelli Filippide alle prime luci dell’alba hanno cominciato gli allenamenti sia a gruppi – soprattutto nei lunghi della domenica mattina – sia singolarmente o in coppia secondo gli impegni di lavoro di ognuno.

Ora ci siamo: la nutrita carovana, contando anche amici e parenti al seguito, partirà da Telese Terme sabato mattina per essere puntuali al ritiro dei pettorali nel pomeriggio presso il Firenze Marathon Expò. Sale l’adrenalina e un pizzico di ansia soprattutto per i 7 atleti che si cimentano per la prima volta sulla distanza classica dei Km 42.195 per emulare Filippide che nel 490 A.C. corse da Maratona ad Atene per annunciare la vittoria degli Ateniesi sui Persiani.

Per alcuni – prosegue la nota – l’obiettivo è quello di tagliare il traguardo e quindi ricevere la medaglia di finisher che quest’anno è dedicata ad Amerigo Vespucci nel quinto centenario della sua morte, per gli altri più rodati, è anche quello di chiudere la corsa con un buon tempo.

Il tracciato non presenta particolari dislivelli e si caratterizza per il fatto che è completamente all’interno della città e pertanto vi è una distanza di meno di 1 km in linea d’aria tra la partenza e la linea d’arrivo.

Il percorso è quanto mai affascinante e i podisti avranno modo di rigenerarsi durante la gara guardando le bellezze che Firenze offrirà ai partecipanti.

Si parte dai grandi viali fiorentini per poi dirigersi verso il polmone verde della città, le Cascine, poi si toccheranno i luoghi simbolo di Firenze come Piazza del Duomo – con il passaggio tra il Duomo e il Battistero – Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, per arrivare al traguardo posto in Piazza Santa Croce.

Indubbiamente – continua – un percorso affascinante che ha spinto anche i neofiti a cimentarsi in una gara così lunga e faticosa. Il tempo limite è di 6 ore dopo di che sarà in funzione il cd.bus-scopa che gli atleti della ASD Running Telese Terme vorranno sicuramente evitare di prendere.

Un grosso in bocca al lupo – conclude il comunicato stampa – ai partecipanti che aggiorneranno i loro movimenti e le loro prestazioni sui social network, in particolare sulla pagina Facebook della società. Il ritorno è previsto lunedì 26 nel pomeriggio dal momento che la mattina è in programma un leggero allenamento di scarico per tutta la squadra.

Una piccola macchia con i colori del Sannio si muoverà domenica 25 novembre lungo il percorso della 29° Firenze Marathon.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

‘Asparagi e Virni in Festa’, la Pro Loco Cerreto Sannita accoglie così la Matesannio Marathon

redazione 2 anni fa

Running a Telese Terme, il ringraziamento del sindaco: “Proietta la nostra città a livello nazionale”

redazione 2 anni fa

Mezza maratona: Telese Terme vale il titolo italiano

ntr24admin 3 anni fa

A Carnevale 2023 arriva l’Arpaia Marathon: si corre alla scoperta del comune caudino

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 18 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 20 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content