fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fondazione Maugeri, Bosco (Uil): “Attenzione alta fino a quando la Regione non rinnoverà la convenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, sulla situazione relativa alla Fondazione “S. Maugeri” di Telese Terme, così commenta: “Proprio questa mattina ci sono state recapitate due raccomandate da parte del dr. Enrico Paggi, direttore centrale della Fondazione “S. Maugeri” di Pavia, con le quali ci veniva comunicato che si ricorreva al licenziamento collettivo, per cessazione dell’attività produttività dell’Istituto Scientifico di Telese Terme (BN) per la totalità dei lavoratori ivi addetti, che oggi sono pari a 42 dirigenti medici e 202 altri dipendenti del comparto (infermieri, tecnici, fisioterapisti, ecc.). Tali comunicazioni dovranno essere formalmente revocate con altre due raccomandate, fermo restando il fatto che lo stesso dr. Paggi nella riunione del 19.11.2012 in sede regionale si è già impegnato a ritenerle superate”.

“Credo che il risultato raggiunto non debba considerarsi un punto di arrivo – sostiene Fioravante Bosco, leader della Uil sannita – ma soltanto un punto di partenza. Difatti, sino a quando la regione Campania non avrà rinnovato, alle stesse condizioni attuali, la convenzione con la struttura-modello dell’Istituto scientifico di Telese Terme, la nostra attenzione resterà alta e pressante. Colgo l’occasione per coinvolgere direttamente in questa partita i tre consiglieri regionali Umberto Del Basso De Caro, Luca Colasanto e Alessandrina Lonardo, eletti sul nostro territorio, i quali più di ogni altra istituzione locale dovranno avere per i prossimi 40 giorni gli occhi ben aperti affinché la convenzione venga rinnovata e non vi siano i soliti giochini in danno dei cittadini e dei lavoratori sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 5 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 6 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content