fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Aumentate richieste di cassa integrazione a ottobre. Bosco (Uil): “Sul lavoro si sta abbattendo una vera e propria tempesta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil di Benevento comunica che 63 province hanno fatto registrare un aumento delle richieste di cassa integrazione nel mese di ottobre 2012, rispetto al mese precedente, con l’incremento maggiore ad Imperia (+343,8%). La riduzione più alta s’è invece registrata ad Enna (-74, 2%).

Analizzando i dati su scala provinciale, si evidenzia che sul territorio sannita nel mese di ottobre 2012 sono state autorizzate 158.269 ore di cassa integrazione ordinaria. Mentre sono 8.164 le ore di cassa integrazione straordinaria erogate. Somministrate, poi, 67.247 ore di cassa integrazione in deroga. Totale: 233.680.

Nel settembre 2012, le ore di cassa integrazione ordinaria sono state pari a 177.831. L’indicatore della straordinaria ha segnato 9.539 ore. Le distribuite in deroga sono, invece, 45.760. Totale di 233.130.

L’analisi ha evidenziato, dunque, che alla differenza dei dati comparati tra settembre 2012 e ottobre 2012 corrisponde una percentuale di -11% per gli ammortizzatori sociali ordinari, – 14,4% per la cassa integrazione straordinaria e +47% per quella in deroga. Quindi, la percentuale di aumento della cassa integrazione guadagni tra settembre 2012 e ottobre 2012 è pari complessivamente a +0,2. Infine, la Uil evidenzia che nel periodo gennaio/ottobre 2012 sono state erogate 6.788.086 ore di cassa integrazione contro i 3.194.075 del periodo gennaio/ottobre 2011, con un aumento pari al 112,50 per cento.

“Il costante incremento di richieste di cassa integrazione – spiega il segretario provinciale Fioravante Bosco – rappresenta l’ennesima testimonianza, insieme al costante aumento del tasso di disoccupazione, di come sul lavoro si stia abbattendo una vera e propria tempesta.

E durante una tempesta non basta aprire semplicemente e doverosamente l’ombrello (cassa integrazione e protezione sociale), ma occorre sviluppare una nuova politica che, partendo da interventi fiscali a sostegno del potere d’acquisto dei salari, rimetta in moto i consumi favorendo così una parte importante del nostro sistema produttivo.

E’ emblematico che tra il 2012 e il 2011, nei primi dieci mesi, si sia registrato nel Sannio il raddoppio delle ore di cassa integrazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content