fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Le rocce di Marte: all’UniSannio lo scienziato David Bish presenta i risultati della missione Curiosity

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il Prof. David L. Bish, lo scienziato americano a capo dell’equipe che ha progettato lo strumento in dotazione alla missione curiosity che identifica i minerali presenti su Marte ha presentato, all’Università degli studi del Sannio, i primi risultati raccolti dal Rover Curiosity.

    La sonda che è giunta sul pianeta rosso lo scorso 6 agosto, dopo un viaggio lungo nove mesi, sta raccogliendo i minerali presenti nel suolo e nelle rocce di Marte. I reperti sono stati analizzati dallo strumento CheMin, abbreviazione di Chimica e Mineralogia, che attraverso un sofisticato sistema di diffrazione e fluorescenza di raggi X sta restituendo un analisi dettagliata della composizione del suolo e dell’atmosfera marziana.

    Ma le ricerche scientifiche su Marte sono solo al principio. Per ora – spiega Bish – stiamo analizzando solo la superficie del pianeta. Molto presto, infatti, gli scienziati della Nasa saranno in grado di studiare anche parti di suolo a profondità maggiori.

    Un procedimento che dovrebbe aiutare a capire meglio la storia geologica del pianeta rosso e magari chiarire aspetti legati alla presenza di forme di vita.

    L’incontro con il professore Bish rappresenta soprattutto un’esperienza formativa importante per gli studenti della facoltà di geologia dell’UniSannio, ha sottolineato Alessio Langella docente di mineralogia dell’Ateneo sannita.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 9 ore fa

    L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

    redazione 3 giorni fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    redazione 4 giorni fa

    Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

    redazione 5 giorni fa

    Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 3 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 4 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 6 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 6 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 6 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.