fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Un nuovo logo e la ristrutturazione dell’atrio del padiglione San Pio. Il “Rummo” presenta due concorsi di idee

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Prosegue il lavoro di riqualificazione dell’azienda ospedaliera Rummo di Benevento. Nel mirino della dirigenza un progetto di ristrutturazione di una parte dell’edificio che ospita il padiglione San Pio ed il restyling del logo del nosocomio sannita.

    La riorganizzazione dell’azienda sarà realizzata attraverso due concorsi di idee. “L’obiettivo – ha spiegato Nicola Boccalone direttore generale dell’Ospedale “Rummo” – è quello non solo di avvicinare gli ingegneri e gli architetti già affermati ma stimolare, soprattutto, l’interesse dei più giovani.

    Per quanto riguarda il primo bando, quello relativo al San Pio, la riqualificazione dovrà interessare sia l’atrio di ingresso che il miglioramento dei servizi di accoglienza. Si pensa infatti alla ristrutturazione di un’area di circa 1000 metri quadrati che sarà destinata alla creazione di una decina di unità abitative per i parenti dei lungodegenti.

    Il secondo concorso di idee riguarda invece la realizzazione di un nuovo logo per l’azienda ospedaliera. “L’immagine che rappresenterà il “Rummo” dovrà essere in grado raccogliere sia l’aspetto artistico che quello scientifico”, ha chiarito Boccalone.

    A giudicare l’opera migliore sarà il maestro Mario Ferrante, insieme ad esponenti del mondo dell’arte e della scuola. Il vincitore del concorso vedrà la opera realizzata all’ingresso della palazzina che ospita la direzione generale e sulla facciata del padiglione Moscati.

    La scadenza per presentare le idee progettuali, per entrambi i concorsi, è fissata per il prossimo 4 febbraio. Il concorso è completamente gratuito, in modo da allargare al massimo la base dei partecipanti. Il bando, inoltre, prevede anche premi in denaro per i vincitori.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 mesi fa

    Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

    redazione 6 mesi fa

    Benevento, progetto di riqualificazione artistica al campo da basket di Santa Maria degli Angeli

    Giammarco Feleppa 7 mesi fa

    Da ‘Mamozio’ a ‘Casa della Città’: nelle sale proiezioni in 3d sulla storia di Benevento, bombardamenti e trasformazioni urbanistiche

    redazione 9 mesi fa

    Puglianello, il 2 novembre si inaugura il progetto di riqualificazione del Cimitero Comunale

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    redazione 1 ora fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    redazione 2 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 16 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 16 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.