fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province. Codacons: il 53% di italiani ne vuole l’abolizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa ne pensano gli italiani dell’abolizione delle province e dei tagli agli enti locali? Codacons e Comitas lo hanno chiesto ad un campione di 2.950 soggetti, rappresentativo dei cittadini, dei piccoli imprenditori e dei professionisti: il 53% degli intervistati si è detto favorevole all’abolizione di tutte le province italiane, contro un 35% che non è affatto d’accordo con tale proposta (il 12% ha risposto “non so”).

Ma dalla ricerca è emerso anche che tra abolire le regioni o le province, gli italiani preferirebbero cancellare le prime. Il 44% del campione, infatti, abolirebbe le regioni, contro il 37% di coloro che hanno indicato le province. Solo il 5% cancellerebbe entrambi gli enti.

“Questo dato – sottolineano Codacons e Comitas – è sicuramente influenzato dagli ultimi scandali che hanno visto coinvolte alcune regioni italiane, all’interno delle quali si sono verificati sperperi di denaro pubblico se non veri e propri furti dei soldi dei cittadini”.

Sono state poi sottoposte al campione due proposte (emerse nell’ambito della ricerca “L’Italia che vogliono gli italiani”) finalizzate a “razionalizzare e ottimizzare competenze e prestazioni”: fondere Province, Camere di commercio e Prefetture, e limitare le Regioni a sole 4 Macroregioni (Nord Ovest, Nord Est, Centro Nord, Centro Sud, Sud).

Favorevole all’accorpamento di Province, Camere di Commercio e Prefetture si è detto il 57% del campione (contrario il 25%, il 18% non sa), mentre la proposta delle quattro macroregioni è bocciata dal 63% degli interpellati (favorevoli il 29%, mentre l’8% non sa).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 3 mesi fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 7 mesi fa

Codacons chiede ai sindaci campani ordinanze immediate contro botti e fuochi d’artificio

redazione 11 mesi fa

Il Codacons chiede a Mastella di chiarire le sue dichiarazioni su pericolosità edificio Federico Torre

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content