fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano: bloccato trasferimento dei 15 dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con provvedimento emesso nei giorni scorsi, il Consiglio di Stato ha bloccato il trasferimento presso il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano dei 15 dipendenti del disciolto ente consortile della Valle Telesina”.

 

E’ quanto ha reso noto il Consorzio con sede a Piedimonte Matese che in una nota spiega: “Il massimo tribunale amministrativo era stato chiamato ad esprimersi direttamente dalla Regione Campania che, nelle scorse settimane, aveva presentato ricorso per la parziale riforma dell’ordinanza cautelare della prima sezione del Tar Campania dello scorso mese di settembre con cui era stata sospesa l’applicazione della legge regionale n.11 del 12 maggio scorso e sollevata, nel contempo, la questione di legittimità costituzionale dell’art.3 della norma votata dal Consiglio regionale della Campania dinanzi alla Corte Costituzionale. In particolare, con proprio ricorso in appello, la Regione aveva chiesto di riformare la parte dell’ordinanza in cui veniva sospesa l’esecutività delle note regionali con cui si intimava il presidente dell’Ente di viale della Libertà Prof. Pietro Andrea Cappella di assumere i 15 dipendenti, pena la nomina di un commissario ad acta e lo scioglimento degli organi statutari.

 

I giudici della quinta sezione del Consiglio di Stato presieduta da PierGiorgio Trovato, in sede giurisdizionale, hanno però respinto l’appello dell’Ente Regione, accogliendo in pieni la tesi difensiva del Consorzio sostenuta dagli avvocati Luigi Maria D’Angiolella ed Eleonora Marzano e ritenendo “nei limiti della delibazione sommaria, propria della fase cautelare, di dover condividere l’impostazione del primo giudice (Tar Campania) in quanto la pendenza della questione di costituzionalità della norma in esecuzione della quale è stato adottato il provvedimento impugnato rende necessario il proseguimento, da parte della Regione, nella gestione del personale di cui si tratta, secondo le modalità seguire fino ad ora”.

 

Quindi, in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale sul rispetto o meno degli articoli 3 e 97 della Costituzione Italiana da parte della legge regionale, la Regione Campania dovrà continuare a gestire i 15 dipendenti e a preoccuparsi di garantire loro lo stipendio mensile ed il trattamento salariale previsto dalla normativa vigente, come accaduto negli ultimi dieci anni, a partire dal 2002 quando i lavoratori passarono dalle dipendenze del consorzio sannita, poi sciolto per debiti, alla gestione liquidatoria retta tuttora da un commissario nominato dalla Regione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Consorzio Sannio Alifano, Confagricoltura e Cia insieme alle prossime elezioni

ntr24admin 3 anni fa

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano: elezioni rinviate a gennaio 2023

redazione 4 anni fa

Nominati i delegati provinciali Consorzio di Bonifica Ufita

redazione 5 anni fa

Consorzio di Bonifica dell’Ufita, domenica urne aperte: al voto 8 comuni sanniti

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 51 minuti fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 56 minuti fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 2 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 2 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 2 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 6 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content