fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Manganelli in città. AltraBenevento: “La Prefettura chiarisca se e come funziona la costosissima videosorveglianza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota del presidente di AltraBenevento, Gabriele Corona, in merito all’arrivo in città del Capo della Polizia Antonio Manganelli. Il presidente dell’associazione sannita chiede spiegazioni alla Prefettura in merito al funzionamento del sistema di videosorveglianza.

“Domani sarà a Benevento il capo della polizia, Antonio Manganelli per ricevere dal Comune capoluogo, uno degli Enti più indagati d’Italia, la cittadinanza onoraria e partecipare poi ad una manifestazione organizzata dal sindacato SIULP sul tema “I giovani, la Legalità e la Prossimità per un Futuro di Prosperità”.

Non è un buon momento per la polizia italiana e per Manganelli alle prese, dopo le condanne per lo scandalo della Diaz a Genova, con la lettera anonima inviata al Ministro degli Interni per denunciare presunti appalti illeciti per lavori e forniture di servizi, condotti dal prefetto Nicola Izzo, vice capo di polizia. Manganelli e il ministro Cancellieri hanno inviato gli atti alla Procura della Repubblica di Roma ed hanno annunciato una indagine interna che poi è stata smentita.

Noi che siamo considerati “giustizialisti” perché impegnati contro il malaffare anche a sostegno dei magistrati e delle forze dell’ordine che quotidianamente rischiano personalmente per contrastare la dilagante corruzione, riteniamo che indipendentemente dalla indagine penale, i vertici del Ministero dell’Interno devono chiarire come funziona effettivamente il sistema degli appalti “secretati” sul quale indaga anche la Corte dei Conti.

L’anonimo estensore della lettera di denuncia, segnala, tra l’altro, l’incarico affidato dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, alla Sintel Italia spa per la fornitura del sistema di videosorveglianza, pagato con i fondi europei. Il “corvo” scrive che la ditta avrebbe vinto l’appalto perché un ex amministratore di Sintel Italia, sarebbe componente della commissione di valutazione per l’aggiudicazione di tali gare.

Della stessa commissione faceva parte il vice prefetto Salvatore Saporito, suicidatosi lo scorso anno perché coinvolto nella indagine della Procura della Repubblica di Napoli sugli appalti del Ministero degli Interni, insieme a Nicola Izzo. La Sintel Italia è la stessa società che ha fornito le telecamere montate agli ingressi di Benevento nell’ambito di un appalto per 40 milioni di euro dei fondi PON sicurezza dell’Unione Europea, per videosorveglianza in Campania.

Speriamo – aggiunge Corona – che la visita di Manganelli possa servire, ad di là dell’indagine penale, alla Prefettura almeno per chiarire se quelle telecamere funzionano oppure se fanno bella mostra per spaventare delinquenti vari che, a quanto pare, non si preoccupano affatto visto che in questa città le rapine, gli scippi, gli atti di violenza sono aumentati a dismisura compreso le visite indisturbate dei capi clan degli scissionisti. Quel sistema di videosorveglianza dovrebbe essere in grado di individuare e segnalare tempestivamente anche le targhe considerate sospette, ma non si sa se questo servizio è garantito.

Di certo – conclude Corona – la centralina prevista presso il comando di Polizia Municipale non è stata installata e quindi sicuramente i vigili non usufruiscono di questa possibilità, così come non possono utilizzare il sistema acquistato dall’esercito israeliano e montato dalla società KESS a tutela dell’Arco di Traiano, su incarico del Comune di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 1 mese fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 1 mese fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

Dall'autore

Marco Staglianò 4 ore fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

redazione 14 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 16 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 17 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

redazione 14 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 17 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 17 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content