ECONOMIA
Coldiretti: al via il 9 novembre la manifestazione “Aspettando il mercato di campagna Amica”

Ascolta la lettura dell'articolo
La Coldiretti sannita attraverso l’Associazione “Agrimercato del Sannio” e con il patrocinio del Comune di Benevento organizza la manifestazione denominata “Aspettando il mercato di Campagna Amica”.
L’appuntamento con il mercato di Campagna Amica è per tutti i venerdì dalle 8,30 alle 13,30 presso il piazzale del parcheggio di via Porta Rufina. La cerimonia inaugurale è in programma venerdì 9 novembre, alle 10,30 e saranno presenti il sindaco di Benevento Fausto Pepe, l’assessore comunale alle attività produttive Nicola De Luca ed i dirigenti dell’AMTS.
Un ruolo determinante in questa manifestazione sarà svolto da “Agrimercato del Sannio”, associazione delle imprese agricole di Coldiretti che è interprete del progetto Campagna Amica a sostegno della valorizzazione, promozione e sviluppo dei mercati dei produttori agricoli nel rapporto diretto con i consumatori.
Una iniziativa dunque che intende promuovere i prodotti locali, ma anche favorire lo sviluppo rurale delle aziende agricole e valorizzare le risorse alimentari. Tra le finalità di questo mercato anche tutelare l’ambiente, sostenere la filiera corta ed i prodotti a chilometri zero.
Con il mercato di Campagna Amica si vuole realizzare una corretta informazione del consumatore circa le caratteristiche organolettiche dei prodotti, la sicurezza alimentare e la stagionalità dei prodotti. Questo evento è volto a promuovere un rapporto più diretto tra la produzione agricola ed i consumatori finali, nonché per sensibilizzare i consumatori verso un consumo consapevole dei prodotti del territorio.
In questo mercato saranno in vendita diversi prodotti a prezzi equi e l’obiettivo finale è quello di istituire in maniera permanente per la prima volta il mercato di campagna Amica nella città di Benevento.
“Si tratta di una iniziativa – spiega il presidente della Coldiretti Benevento Gennarino Masiello – che crea delle grandi opportunità sia per il mondo agricolo che per la società perché c’è una soddisfazione di remunerazione per l’impegno e lo sforzo che gli imprenditori mettono in campo e c’è un adeguato risparmio per i consumatori e soprattutto c’è la sicurezza dell’origine sannita del prodotto. Poter acquistare direttamente dai produttori agricoli conoscerli e poter assieme a loro affrontare le sfide di una rispondenza ulteriore tra la logica della domanda e dell’offerta è una grande opportunità per questa città”.
“Con questa iniziativa – afferma il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – realizziamo la filiera corta sannita che può vendere in modo associativo. Sicurezza alimentare, tracciabilità, prezzi equi, prodotti a chilometro zero e reddito per le imprese sono gli obiettivi che intendiamo raggiungere attraverso questo mercato che ci permetterà di confrontarci con i consumatori con i quali dovremmo costruire un reciproco successo. Il nostro auspicio è quello di riuscire in tempi brevi ad istituire in maniera permanente il mercato di Campagna Amica nella città di Benevento”.