fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lucio Lonardo: lasciate la monnezza a chi l’ha prodotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla vicenda dei rifiuti interviene il presidente dell’ASIA Lucio Lonardo che con una nota dischiara: “MONNEZZA IACTA EST” libero rifacimento del più famoso il dado è tratto di cesariana memoria, anche se sarebbe più opportuno l’altro famoso aforisma “date a Cesare quello che è di Cesare” che tradotto in soldoni vuol dire lasciate la monnezza a chi l’ha prodotta e cioè a Napoli. Per la verità qua di Cesari non ne vedo traccia ma piuttosto di Cesaroni, dalla nota fiction, un’armata Brancaleone che non è capace di far sentire le proprie ragioni in…Regione.

 

Ma qualcuno pensa forse che, a parti invertite, ipotizzando, questa volta, in crisi Benevento, ci farebbero sversare a Chiaiano? Ma Napoli, che ha bruciato non so se nel termovalorizzatore o meno, milioni di euro per la raccolta differenziata producendo in un anno solare crescita zero, è autorizzata quoad vitam a demandare i suoi atavici problemi alla buona operosità altrui?
E allora, se non abbiamo le palle per opporci a tali soprusi, se il destino tracciato per noi da chi dovrebbe rappresentarci politicamente è quello di essere identificati come servi della gleba, prendiamoci almeno il piatto di lenticchie di Esaù: facciamo in modo che i Napoletani contribuiscano al pagamento della TARSU dei Beneventani, cittadini virtuosi che in quello stesso anno solare hanno saputo creare una crescita di raccolta differenziata di circa il 20%, ben lontano dalla loro crescita zero, un voto che è stato abolito anche dall’amministrazione scolastica, tanto era mortificante!

 

E siccome sono incazzato nero voglio continuare a “girare il comunicato nella piaga”: vogliamo anche ricordarci che, tanto era il desiderio di gratificare economicamente quella Città raro esempio di civiltà, ci si è inventato un milione di euro da destinare ad una equipe di psicologi che dovevano supportare la popolazione nei momenti della crisi per “stress da rifiuti”?
E con la popolazione dei Comuni campani vicini alle discariche stravolte dai rifiuti napoletani come se la vogliono cavare forse “co’ ‘na guantiera e sfugliatelle?
Ma la sfogliatella, cari concittadini, è già pronta perché sarà la nascente Società Provinciale ad occuparsi della messa in sicurezza della discarica di S. Arcangelo, raro esempio di terreno franoso e di riporto, basta leggere i dati degli inclinometri, con impegno finanziario chiaramente a carico dei contribuenti sanniti nelle future TARSU, cittadini che ne hanno usufruito per i loro rifiuti neanche al 5%.

 

Potrei chiudere, quindi, con i soliti stantii attestasi di solidarietà al Comune di S. Arcangelo Trimonte, unico caso in Italia in cui l’estensione e i metri cubi della discarica sono nettamente superiori a quelli del Centro abitato, ma mi astengo per dignità per non aggiungermi a quella processione di battenti politici che prima hanno consentito che il paese divenisse una discarica e poi vi si recano per il “consuolo” chiedendo che vengano finalmente assegnati i fondi per la gestione post mortem, dimenticando che il sito più idoneo per produrre quanto richiesto non è il coram populo della discarica ma gli scranni del Consiglio regionale ove risiedono, a torto o a ragione, alla destra del Padre, in tutti i sensi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 41 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 23 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content