fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Si aggiravano con fare sospetto nei pressi del cimitero: foglio di via per due cittadini rumeni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei furti e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti nel territorio di competenza, hanno proceduto ad avanzare una proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per due persone.

In particolare, il servizio, reso ancora più capillare a causa della particolare affluenza di persone presso le aree cimiteriali in occasione della ricorrenza dei defunti, è stato svolto sia da militari in uniforme sia in abiti civili al fine di garantire un’adeguata cornice di sicurezza presso i cimiteri e presso le strade interessate dalle fiere commerciali, solitamente organizzate in questo periodo.

Le due persone, dunque, un uomo e una donna, entrambi cittadini rumeni provenienti dal napoletano, si aggiravano con fare sospetto nei pressi del cimitero di San Bartolomeo in Galdo, in un primo momento a bordo di un auto Audi di grossa cilindrata, poi a piedi nelle aree più affollate del camposanto.

I militari dell’Arma, presenti nella zona sensibile per captare soggetti di interesse operativo, hanno fermato e controllato prontamente le due persone, di cui una è risulta essere già nota alle Forze di Polizia. Alle formali richieste dei Carabinieri, i rumeni in oggetto non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nella cittadina. Conseguentemente, sono partiti con immediatezza gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, è stata avanzata la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio per entrambi.

La misura in oggetto, una volta operativa, impedirà agli interessati la di ritornare nuovamente nel comune di San Bartolomeo in Galdo per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 giorni fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 2 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 3 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 4 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 6 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 7 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content