fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Lavoro, il ministro Fornero: “50 milioni alla Campania per CIG in deroga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ministro del Welfare, Elsa Fornero, stanzia 50 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali in deroga per la Campania. Lo fa sapere lo stesso dicastero, dopo che il ministro ha incontrato l’assessore al Lavoro della regione Severino Nappi.

“Sulla base di una analisi della difficile situazione del lavoro e dell’occupazione nella regione, si è condivisa l’importanza di proseguire nell’azione di rafforzamento delle politiche attive che sempre di più rappresentano un imprescindibile complemento di quelle passive, nel solco di quanto già intrapreso dalla Regione.

In proposito è stata indicata la disponibilità a concedere un intervento finanziario di 50 milioni di euro al fine di rendere possibile il completamento degli interventi in deroga per il 2012″, si legge in una nota del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Il ministro Fornero e l’assessore Nappi firmeranno questo accordo in occasione della conferenza italo-tedesca, che vedrà la partecipazione del ministro del Lavoro tedesco Ursula von der Leyen, sull’apprendistato prevista a Napoli nei giorni 12 e 13 novembre.

“L’incontro di oggi con il ministro Fornero è stato un momento importante per la gestione degli
ammortizzatori in deroga in Campania. L’accordo sul finanziamento delle misure da parte del Governo, che sigleremo il prossimo 12 e 13 novembre a Napoli, consente di garantire la prosecuzione dell’erogazione dei trattamenti in favore delle migliaia di lavoratori e delle centinaia di aziende campane interessate”, ha detto l’assessore al Lavoro Severino Nappi.

“L’accordo è anche, e soprattutto il riconoscimento, da parte del Governo Monti e in particolare del ministro Fornero, per l’impegno della Giunta Caldoro nel coniugare il sostegno in favore dei lavoratori con politiche attive finalizzate al loro reinserimento.

Ed è sulla base di questa rinnovata credibilità della Campania che possiamo ben sperare anche per la prosecuzione di un dialogo costruttivo col Governo per la gestione degli ammortizzatori in deroga nel 2013″, ha concluso l’assessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 37 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 37 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content