fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

SS 372 “Telesina”. Boffa a colloquio con il viceministro Ciaccia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’on. Costantino Boffa ha incontrato oggi il vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Mario Ciaccia. Al centro dell’incontro la verifica dell’avanzamento del progetto di adeguamento e raddoppio della strada statale 372 “Telesina”.

Nel corso della riunione l’on. Boffa ha chiesto al vice ministro tempi certi per portare al Cipe l’approvazione del progetto in considerazione del fatto che l’opera risulta da tempo inserita in tutti gli atti di programmazione del Governo e del Parlamento nonché confermata nell’allegato infrastrutture del Def.

L’opera risulta inoltre prioritaria poiché è in project financing e dunque attiva il capitale privato necessario per non gravare completamente sulla finanza pubblica. Il finanziamento pubblico che ammonta a 200 milioni di euro è assicurato da 110 milioni a valere sulla Legge Obiettivo e dai 90 del Piano Sud; la restante parte, su un costo complessivo di 588 milioni, è assicurata da finanza privata.

Il viceministro ha ribadito la priorità dell’opera ed ha annunciato che si sta procedendo all’attualizzazione del Pef – Piano economico finanziario. Una volta completata l’attualizzazione l’opera verrà portata al Cipe per l’approvazione.

L’on. Boffa ha inoltre fatto presente che da troppo tempo il soggetto promotore del project financing si è impegnato a produrre il piano di attualizzazione che però, ad oggi, non risulta essere stato completato.

“Nei mesi scorsi ho avuto diversi incontri con l’Anas (allora soggetto titolare dell’intervento) e ci sono state numerose sollecitazioni al promotore per l’attualizzazione del Pef – ricorda il deputato – Oggi ho chiesto al vice ministro Ciaccia di stabilire un termine per la definitiva presentazione del piano. Il vice ministro si è così impegnato a richiederne con urgenza la consegna al promotore ponendogli un termine ultimativo di 15 giorni. In caso di inadempimento il Governo valuterà tutte le iniziative sostitutive anche con forti penalizzazioni a carico del promotore”.

L’on. Boffa ed il vice ministro Ciaccia si sono aggiornati a tra due settimane per verificare gli sviluppi in un’azione congiunta di monitoraggio. “Da tempo – conclude l’on. Boffa – stiamo seguendo l’iter per la realizzazione dell’opera, prima la programmazione, poi il finanziamento e ora l’approvazione al Cipe per la sua realizzazione fino a che non saranno aperti i cantieri, così come con tenacia abbiamo fatto per il finanziamento dell’Alta capacità ferroviaria Napoli-Bari fino alla sottoscrizione del Cis – Contratto Istituzionale di Sviluppo.

Se non si fa così i tempi di un’opera pubblica in questo Paese diventano infiniti. Stiamo facendo la nostra parte consapevoli che per ottenere risultati bisogna operare con tenacia in maniera sinergica con le istituzioni locali, la Regione e con gli altri parlamentari del territorio che a loro volta per quest’opera stanno spingendo nella stessa direzione. Dobbiamo continuare a farlo fino al raggiungimento del risultato e cioè fino all’apertura dei cantieri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 2 settimane fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 2 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 3 settimane fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

La sezione ‘Stefania Mottola dell’AIL Benevento in prima linea nel sostegno alla ricerca

redazione 38 minuti fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 59 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 4 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 4 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content