fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentata la Campagna di sensibilizzazione sul rischio sismico del Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata a Palazzo Mosti la Campagna di sensibilizzazione sul rischio sismico e di divulgazione del Piano di Protezione Civile del Comune di Benevento. Tre le azioni previste ed illustrate stamani dal consigliere delegato alla Protezione Civile, Enrico Castiello, dal presidente della Commissione consiliare Protezione Civile, Mario Cangiano, e dal presidente della Protezione Civile di Benevento, Aniello Petito:

– una mostra con gigantografie illustrative del Piano di Protezione Civile presso Palazzo Paolo V, che verrà inaugurata domani 25 ottobre alle ore 17 e resterà aperta fino all’11 novembre dalle ore 17 alle 20 il giovedì, venerdì, sabato e domenica;

– un convegno sul tema “Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita”, che si terrà a Palazzo Paolo V sabato 10 novembre alle ore 17 con la partecipazione di rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Università agli Studi del Sannio, della Regione Campania e dei volontari della Protezione Civile;

– la distribuzione di brochure nelle scuole elementari e medie cittadine sul rischio sismico, con successivi incontri illustrativi con docenti ed alunni.

Nei prossimi giorni, inoltre, verrà inaugurata la nuova sala operativa del Coc, che è stata allestita al piano terra della struttura integrata ex Impregilo di via del Pomerio. La campagna di sensibilizzazione sarà realizzata con il sostegno dei volontari della Protezione Civile, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Università agli Studi del Sannio e della Regione Campania.

“A spingerci alla redazione del Piano comunale di Protezione Civile – ha spiegato il consigliere delegato Castiello -, oltre che la necessità di adempiere ad una prescrizione normativa (e siamo tra i pochi Comuni capoluoghi ad averlo sinora fatto), è stata la necessità di fornire ai cittadini uno strumento utile per affrontare con consapevolezza situazioni di emergenza, incrementando la conoscenza del territorio e sviluppando la sensibilizzazione ad una sempre maggiore attenzione verso le azioni e i comportamenti da adottare nelle condizioni di pericolo e di incidenti rilevanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 18 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 20 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 39 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 34 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 39 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content