fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Vertice Confindustria-Comunità Montana del Fortore: in campo progetti per i giovani e lo sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un incontro che per i temi trattati e l’approccio alle problematiche rappresenta un momento di grande importanza per la Comunità Montana del Fortore”.

E’ il commento del presidente, Zaccaria Spina a margine del vertice di questa mattina con il numero uno di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni.

“Consapevoli del fatto – ha dicharato Spina a Ntr24- che in una fase così complessa per il settore pubblico, ogni prospettiva di sviluppo non può prescindere dalla sinergia e dall’interazione con il sistema privato delle imprese, l’apertura di un tavolo di confronto con l’Unione degli industriali e degli imprenditori della provincia sannita è il segnale di un cambio di prospettiva anche per l’ente montano”.

Al centro della discussione sono state soprattutto le idee progettuali per il territorio. A partire dal rilancio degli Accordi di Reciprocità, con un piano d’intervento approvato dalla Regione Campania per un importo di 52 milioni di euro.

Quattordici comuni coinvolti (dodici della Comunità del Fortore, Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte) con un unico obiettivo condiviso: lo sviluppo del territorio attraverso la valorizzazione delle eccellenze e peculiarità di ciascuno.

“Un bando che al momento è fermo, ma – ha spiegato Spina – sembra esserci la volontà di riportarlo tra le priorità dell’agenda regionale. E da parte di Confindustria è stato espresso pieno appoggio e sostegno”.

All’incontro hanno preso parte anche il vicepresidente della Comunità Montana del Fortore, Salvatore Brancaccio ed i consiglieri comunali di San Marco dei Cavoti, Remo Cavoto, e San Bartolomeo in Galdo, Giovanni Ricciardi, mentre il presidente Mataluni era affiancato dal suo staff tecnico.

Si è parlato anche del problema infrastrutture, la grande criticità del Fortore, con la sua “Fortorina” incompleta, e le arterie provinciali che mal collegano i vari comuni.

Questione importante, non solo per i semplici cittadini ma, anche per chi, come Confindustria tutela le esigenze del mondo produttivo-imprenditoriale che anche in quelle aree fa muovere l’economia. Ed è per questo che l’associazione di Piazza Colonna a Benevento s’impegnerà per sollecitare lo sblocco dei fondi sia in Regione che in Provincia per il completamento e in alcuni casi l’avvio dei lavori.

Tra le iniziative da mettere in campo poi, nel breve periodo, sono stati individuati soprattutto interventi per i giovani: percorsi formativi nelle scuole, attività di sensibilizzazione per la promozione dell’imprenditorialità sul territorio, puntando su settori come l’agricoltura e l’artigianato.

“Piani che non rimarrano solo sulla carta – ha assicurato Zaccaria Spina. Il tavolo si è aggiornato per un nuovo incontro, dopo che le strutture di Confindustria e Comunità Montana si saranno confrontate per uno scambio di dati ed informazioni per avviare il percorso stabilito”.

Livia Cimaglia

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 17 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content