fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione fiume Sabato. Aceto: “In corso controlli sulla regolarità dei lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavori di manutenzione in corso lungo le rive del fiume Sabato e sotto attenta osservazione, dopo che l’assessore all’ambiente della provincia di Benevento Gianluca Aceto ha sollecitato il settore competente della Rocca dei Rettori ad accertare le modalità di svolgimento dei lavori.

A denunciare incongruenze nella procedura di pulizia dell’argine il presidente provinciale della Lipu, la Lega italiana per la Protezione degli Uccelli.

Secondo l’associazione ambientalista, infatti, i lavori non rispetterebbero né le Linee Guida dettate dall’amministrazione provinciale né le leggi vigenti in materia.

La manutenzione ordinaria secondo gli ambientalisti deve essere puntuale e finalizzata alla riduzione dei rischi derivanti da eventuali ostruzioni che potrebbero aggravare le esondazioni, nel rispetto degli habitat presenti.

Parole che hanno trovato l’appoggio dell’Assessore Aceto, che raggiunto telefonicamente ha commentato duramente l’accaduto. “Dei controlli sui lavori sono già in corso – ha dichiarato l’assessore – e se dovessero essere riscontrate delle violazioni alle normative si tratterebbe di un fatto gravissimo”.

“Disattendere, infatti, le linee guida e le indicazione dell’ente provinciale significa operare senza tener conto degli atti programmazione e gestione del del territorio – ha precisato Aceto – è ora che ognuno si assuma la sua responsabilità, compresi imprese e dirigenti dei settori”.

A peggiorare la situazione un precedente, risalente allo scorso mese di maggio, quando le associazioni ambientaliste denunciarono, sempre in relazione ai lavori di manutenzione al corso d’acqua, diverse irregolarità commesse durante i lavori.

“Occorre migliorare sotto diversi aspetti” – ammette Aceto. La Lipu intanto fa sapere che dopo la denuncia le modalità dei lavori sono già mutate, “ma ancora non basta”, rincara l’Assessore, “è ora che ognuno faccia la sua parte per rilanciare il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content